novità dal mondo del vino
Argillae, materia per la creazione
Nel caso dell’Azienda Agricola Argillae è proprio di passione che si parla; da un amore a prima vista per il territorio…
Il Museo Diocesano in via Tommaso Reggio 20r a Genova ospiterà nel bellissimo chiostro medievale la quarta edizione de ‘I Vini del Cuore’, l’evento dedicato alle cantine recensite nella guida social. Anche quest’anno saranno inoltre presenti nuove realtà vitivinicole che potranno essere segnalate per un loro vino speciale dalle persone che interverranno alla fiera tramite l’apposita cartolina: i dieci vini più “votati” saranno inseriti nel nuovo progetto editoriale 2025.
Il Museo Diocesano è situato nel cuore pulsante di Genova, dietro piazza De Ferrari e vicino alla Cattedrale di San Lorenzo; numerose le cantine che hanno già confermato la partecipazione, tra cui alcune realtà internazionali.
Tra le altre novità, quattro masterclass che si svolgeranno nella sala multimediale del Museo, che ospiteranno i vini georgiani, quelli del Sudafrica, i vini della Grecia e i vini ottenuti da vitigni PIWI di Thomas Niedermayer.
Sarà inoltre possibile la visita guidata del museo, che avrà come tema “Il vino a Genova”.
La manifestazione, organizzata da Associazione Ampelos APS si avvarrà dell’aiuto degli studenti stagisti dell’Istituto Bergese di Genova.
Incontriamo i vignaioli, apprezziamo l’impegno, il lavoro e la loro passione, assaggiamo i vini e li raccontiamo, in modo autentico, per far vivere a chi legge le nostre sensazioni. Ogni bottiglia rappresenta una storia, un luogo, un volto: il misterioso dialogo tra umano e divino, che si perpetua nel nostro calice.
Nel caso dell’Azienda Agricola Argillae è proprio di passione che si parla; da un amore a prima vista per il territorio…
È bello emozionarsi con il vino ed è sempre facile farlo se dietro a un calice troviamo cultura, unicità, eleganza …
Alessandra Montana, founder di Allumeuse e Gabriele Gorelli MW hanno veramente rivoluzionato il concetto…
A Milano dal 25 al 27 novembre 2024 l’evento più esclusivo del mondo del vino creato da Allumeuse …
Momento dei bilanci, delle riflessioni, come ogni anno alla chiusura dell’evento ideato da Helmuth Köcher…
Podere Sabbioni è un luogo dove si percepisce nettamente il calore, l’umanità, il …
Nel territorio marcato dalle fortificazioni dell’area di Jesi, detti storicamente “Castelli”, si …
Dopo la conferenza stampa, in cui l’ideatore di Merano Wine Festival ha …
La Franciacorta è una delle zone spumantistiche più prestigiose d’Italia, conosciuta in …
locali caratteristici, esclusivi, da visitare, consigliati da wineloversitaly