Il vino ritorna protagonista di eventi alla Milano Wine Week
Il vino ritorna protagonista di eventi alla Milano Wine Week

Il vino ritorna protagonista di eventi alla Milano Wine Week

E

sperienza positiva alla Milano Wine Week, dove ho potuto partecipare a eventi organizzati perfettamente, fin nei minimi dettagli e vivere nuovamente l’atmosfera legata alle grandi manifestazioni in cui il vino è l’assoluto protagonista.

L’avventura è iniziata il giorno dell’inaugurazione: si percepiva una forte emozione nell’alzare insieme il calice con una bollicina Trento Doc: sul palco Federico Gordini, presidente della MWW che ha brindato insieme al prof Marco Montorsi del IRCCS Humanitas e Sabrina Schench, direttrice istituto Trento Doc.

Presenti a Palazzo Bovara due importanti partners: Haier e Coravin

Haier è leader nel settore degli elettrodomestici e ha l’obiettivo di realizzare prodotti di qualità all’altezza delle esigenze della casa moderna e produce CANTINETTE per la conservazione dei vini davvero eleganti, funzionali e che possono interagire grazie la app hOn, scaricabile gratuitamente su tutti i cellulari, in modo di avere sempre a portata di mano, le bottiglie, consigli per l’abbinamento con il cibo e molto altro.

Questa app innovativa è utile anche per chi non possiede ancora una cantinetta HAIER, perché viene creata quella virtuale, nella quale inserire le nostre referenze mediante la sola scansione della etichetta.

Durante la MWW presso gli Info points Haier, presenti nei 10 Wine districts, si poteva partecipare al concorso per vincere una delle 5 cantinette in palio, scaricando semplicemente la app hOn. Iniziativa sicuramente molto gradita e riuscita!

Il cofondatore di Coravin,

Greg Lambrecht ha raccontato come è nata l’idea del dispositivo innovativo che permette di versare il vino senza rimuovere il tappo, in modo che esso si possa conservare nel tempo, per successivi assaggi. Ha inoltre presentato il nuovo Coravin Sparkling, da utilizzare con una tipologia di vini che necessita di rimuovere capsula e tappo per il servizio. Sono stati serviti 3 calici di champagne, stessa annata e stessa maison per dimostrare la funzionalità del dispositivo nel preservare la bollicina e la freschezza anche 4 settimane dopo l’apertura!

Numerosi gli eventi speciali quali la mostra fotografica Berlucchi, l’installazione Pasqua Falling Dreams al Base, i circuiti Masottina, Valdo e Coravin, le cene con il produttore di Brunello in Galleria e la presentazione e tasting della guida Slow Wine.

Numerose e interessanti le Masterclass che si sono tenute, con relatori di fama nazionale e internazionale: si è percepito il grande lavoro di squadra, dietro le quinte, che ha permesso che tutto si svolgesse al meglio.

Leggi anche:
Un Mare di Champagne 2019

Un Mare di Champagne 2019

Terrazza Diana Grand Hotel · Lunedì 17 Giugno 2019 L o Champagne. Vino sontuoso, simbolo di eleganza raffinata, di amore per il territorio, di antica sapienza. Alassio. Città degli innamorati, perla della Liguria, capitale sofisticata del turismo italiano. Ogni anno ...

Sicuramente un evento che avrà un seguito sempre maggiore, con nuove iniziative e partnership, di cui essere fieri, soprattutto ricordando che nel 2020 subito dopo la MWW il paese entro in un secondo lock down. Non si può che applaudire e sostenere chi ha voluto crederci e ci ha creduto fino in fondo e aspettare il prossimo anno per le novità e il consolidamento dei format proposti. Alziamo il calice quindi, amici Winelovers!

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *