Amigos de Partagás
Amigos de Partagás

Amigos de Partagás

El placer de compartir” è stato il filo conduttore di questo attesissimo evento che si è tenuto a Matelica, nella cornice suggestiva di Borgo Lanciano.

Perfettamente organizzato dal Cigar Club di Matelica e coordinato dalla inesauribile Monica Margaretini, ha visto riunirsi personaggi illustri e grandi appassionati del fumo lento che portano Cuba nel cuore.

Il presidente Francesco Minetti ha avuto l’occasione di presentare il suo libro sui sigari cubani e tutti gli eventi hanno riscontrato un grande successo di pubblico.

Sono rimasta affascinata dal rituale dell’accensione del sigaro spiegata da Giuseppe Elefante, ho ascoltato con curiosità e attenzione i racconti del vicepresidente Paolo Michele Jucker presidente onorario del Cigar Club Matelica, di Valerio Cornale, Enzo Zauli e di Fabio Ballestracci.

Coinvolgente

è stato assistere alla partita della Nazionale sul maxischermo, allestito nella corte di Borgo Lanciano dove venerdì 2 luglio si è svolta una gradevolissima Fiesta Cubana “La Gozadera”, alla quale è intervenuto l’Ambasciatore di Cuba in Italia Josè Carlos Rodriguez Ruiz che ha portato un messaggio di stima, di amicizia profonda e collaborazione con il popolo italiano.

Un percorso sensoriale nel mondo del caffè è stato possibile grazie a “The smoking Tiger”, che ha proposto miscele arabica in purezza da alcuni paesi, tra i quali Etiopia e Colombia, utilizzate per profumati caffè ottenuti mediante infusione.

Sabato 3 luglio si è tenuta una bellissima degustazione di 5 annate Ferrari – riserva Lunelli abbinati ai sigari Romeo Y Julieta Churchill aneyados condotta da Marcello Lunelli e Luigi Ferri.

La sera al Lanciano Forum

si è tenuta la tradizionale cena di Gala, dove sono stati offerti 3 ottimi sigari RyJ Wide Churchill, RyJ  Exibicion N.4 e il prezioso RyJ Anejados Churchill; inoltre è stato presentato dal presidente di Diadema Dr. Andrea Vincenzi un prezioso Humidor contenente 200 sigari del brand La Escepscion, interrotta per più di venti anni. È stato prodotto in solo 22 esemplari da Deart, ufficialmente approvato da Habanos S.A.

Un clima festoso, allietato da musicisti e cantanti cubani tra cui Aila Monpiè -la diva de Cuba- e il trombettista Miguel Jimenez Diaz, che hanno reso indimenticabile questo Encuentro; ci siamo salutati con calore e con la speranza e la promessa di ritrovarci di nuovo insieme a Matelica nel 2022.

Leggi anche:
Vinitaly 2018

Vinitaly 2018

Come sempre, uscendo da Vinitaly, si ha sempre la sensazione di non aver avuto …

amigosdepartagas.it

Condividi...