18-19 Settembre 2020
U
n borgo tutto da scoprire quello di Città Sant’Angelo, posto su una collina a 325 m s.l.m. a soli 18 km da Pescara, contornata dai monti dell’Appennino: i primi documenti storici risalgono al 875 d.C.
Anche se ancor prima venne menzionata da Plinio il Vecchio nel suo libro Naturalis Historia con il nome di Angulum (da cui l’appellativo di Angolani per gli abitanti del luogo).
Arte, cultura ed enogastronomia sono le ricchezze di questo territorio particolarmente vocato alla coltivazione della vite e dell’olivo.
Il sindaco di Città Sant’Angelo Matteo Perazzetti, aiutato dai suoi collaboratori, ha organizzato la manifestazione Cantine e Cortili nelle giornate del 18 e 19 settembre, evento giunto alla seconda edizione data l’esperienza positiva dello scorso anno.
Nei cortili e nelle pittoresche strade cittadine alcune aziende porteranno in assaggio i vini del territorio.
Il Montepulciano d’Abruzzo, il Pecorino, la Passerina rappresentano sicuramente i vitigni più espressivi.
Leggi anche:Only Wine Festival 2017
Un momento importante per conoscere le realtà vitivinicole locali e degustare vini espressivi, sinceri e generosi come le persone che li producono.
Eccellenze italiane da conoscere, promuovere e comunicare.
Altri Articoli