La famiglia Barbier
q
uesto luogo leggiadro, contornato dalle montagne che deviano le correnti fredde, era già conosciuto dai Monaci Francesi nel XIII secolo, che producevano il “Vino del Signore”;
nello stesso luogo arido, la famiglia Barbier nel 1979 decise di fermarsi e coltivare la vite.
Nacque così Clos Mogador, a Gratallops nel Priorato (Catalogna) una delle due DOCQ della Spagna.
Il suolo è caratterizzato dalla presenza della “Licorella”, roccia scistosa friabile di colore grigio scuro, che assicura un buon drenaggio e cattura il calore del sole. Renè Barbier asseconda la natura e trae dalle piante i migliori frutti per i suoi spettacolari vini.
Clos Mogador, un blend di Grenache (40%), Carignano, Cabernet Sauvignon e Syrah proviene da un vigneto storico, ad anfiteatro terrazzato, il cui lembo più basso è lambito dal fiume Siurana. Un luogo di una bellezza che lascia senza fiato, immerso nel verde e nei contrasti di un territorio denso di storia, leggende, umanità.
Il vino
viene a sostare 18 mesi in botti di rovere Francese e regala stupefacenti ricordi di frutta rossa e inserti minerali, speziatura sapientemente distribuita nell’assaggio, che mostra in giovinezza, vivaci tannini con nobile lignaggio. Un vino che lascia sempre un ricordo emozionante, testimone di un progetto di vita e di passione pura.
Manyetes, un Carignano in purezza, nasce dalle uve dell’omonimo vigneto, non distante dal centro di Gratallops: Renè ha scelto di non terrazzare la collina e quindi si presenta come un rigoroso pendio dove la vite vive in condizioni decisamente stressanti e quindi, riesce a produrre vini eleganti e complessi.
In cantina
solo lieviti indigeni e botti grandi di rovere per 12 mesi, seguiti da 6 mesi in acciaio. Un vino che ammalia per la caratteristica femminile, la leggiadria olfattiva, la complessità e la nota alcolica che dialoga con una caparbia trama tannica, che avvolgendo, chiude nel finale minerale.
Non poteva mancare un grande vino bianco, Nelin, da Grenache Blanche e Maccabeo, che è riuscito ad adattarsi all’ambiente perfettamente e regala quei preziosi sentori di fiori di arancia, che assieme a note di frutta tropicale, mela Golden, speziatura dolce e lieve inserti di pasticceria, rendono l’approccio olfattivo complesso e piacevole.
Stupisce per la vitalità in bocca, guizza in sapidità e lascia a lungo le sensazioni, coerenti, dell’assaggio.
Leggi anche:Tokaj Time Seconda Parte
Nella produzione aziendale, sotto la D.O. Monsanto, da una parcella situata vicino al villaggio di La Figuera, si annovera l’Espectacle, da viti centenarie di Grenache, che speriamo di poter in futuro degustare.
Visitare l’azienda è possibile, prenotando il tour e la degustazione, ed è sicuramente una grande opportunità ed una vera gioia. I collaboratori ti conducono su una jeep ad ammirare i vigneti e così riesci ad immergerti nell’essenza di una volontà di fare il vino che rispetta i valori umani.
Incontrare Renè poi,
non è così impossibile ed in cantina vedi l’onestà di quanto ti viene offerto di assaggiare nel vino, a conclusione del percorso.
Il tutto sempre accompagnato da un sorriso, dalla cortesia e dalla passione nel comunicare non solo un lavoro, ma anche un ideale di vita.
Clos Mogador
Cami Manyetes, s/n
Gratallops E
+34 977 839 171