
novità dal mondo del vino

Incontriamo i vignaioli, apprezziamo l’impegno, il lavoro e la loro passione, assaggiamo i vini e li raccontiamo, in modo autentico, per far vivere a chi legge le nostre sensazioni. Ogni bottiglia rappresenta una storia, un luogo, un volto: il misterioso dialogo tra umano e divino, che si perpetua nel nostro calice.

I vitigni della Grecia
Una ricca varietà di vitigni autoctoni e un terroir diversificato che favorisce la produzione di vini di alta qualità per la combinazione di metodi tradizionali e innovazioni moderne nella vinificazione

i migliori vini selezionati dai nostri sommelier
Il suo nome rimanda a Phokaia, l’antica città della costa anatolica (oggi Foça, vicino a Izmir), da cui gli Ioni …
Ho già delle nuove idee che metterò in pratica al prossimo Merano Wine Festival…
A Torgiano, negli anni Sessanta, Giorgio Lungarotti decide di dare una forma nuova alla tradizione di casa…
È una collina aperta ai venti, esposta a Sud e Sud-Est, in cui il mare porta la sua brezza salata e la montagna…
La collina che sale da via Setteponti venne scolpita in terrazze sostenute da muretti a secco per alloggiare le viti…
L’incontro con Muharrem Çobo, che mi ha presentato i vini in degustazione a Merano, è stato molto significativo…
In degustazione 12 campioni, 6 provenienti dalle cantine georgiane e attualmente sul mercato e altri 6 vini…
L’evento è iniziato con la presentazione della nuova guida social …
Nato da un’intuizione di Haris Papandreou, autentico ambasciatore del vino greco in Italia e fondatore dell’omonima …

locali caratteristici, esclusivi, da visitare, consigliati da wineloversitaly