U
na nuova giornata alla scoperta della Nemea!
Konstantinos Dimitrou intende farmi visitare alcune realtà interessanti e così ci dirigiamo verso Petri.
Arriviamo al Domaine Aivalis.
Christos ci riceve di persona e inizia a raccontare la storia della sua avventura nel mondo del vino, iniziata nel 1996, anche se la sua famiglia coltiva uva da 5 generazioni.
I vigneti – 4,5 ettari di proprietà e 3 in affitto si trovano ad Agios, Sotiras, Varges, Kalyvia, Traganes e Gerakina, ad altitudini comprese tra 250 e 600 metri sul livello del mare.
Christos sottolinea l’importanza del lavoro in vigna, del rispetto dell’ambiente e quindi il bandire l’uso di pesticidi, fertilizzanti e fitofarmaci: questa povertà nel terreno spinge le viti in profondità con le loro radici.
Le potature che prediligono le basse rese consento di produrre vini di assoluta qualità, che non subiscono né stabilizzazione né filtrazione.
Il vitigno principe è naturalmente l’Agiorgitiko, con parcelle dove sono allocati Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah.
Uno dei vini più preziosi di questa realtà è il Monopati (=sentiero) in cui le uve di Agiorgitiko provengono da un cru; non viene né filtrato né stabilizzato e matura in botti di rovere francese.
Leggi anche:Il Guardiano del Faro
Nemea 2018 è una perfetta espressione del lavoro certosino di Christos e della potenza espressiva del territorio.
Peccato non poter portare qualche bottiglia in aereo…
Purtroppo stavolta solo il cabin luggage!
Aivalis Winery
4th klm PETRI
Neméa, Greece
+30 2752 021 175