Côtes de Bourg
Côtes de Bourg

Côtes de Bourg

I grandi vini di Bordeaux

I

l nostro viaggio prosegue sulla Riva Destra.

Qui la viticoltura si è sviluppata a partire dal 2° secolo A.C. a seguito dell’occupazione dei Romani, che piantarono la “Vitis Biturica”.

Possiamo ammirare i resti della villa Gallo-Romana dotata di una cantina per lo stoccaggio del vino, che veniva commerciato nei porti costieri, Bourg prima di tutti.

L’uvaggio usato nella AOC Côtes de Bourg vede la prevalenza del Merlot, seguito da Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.

Alcuni Châteaux utilizzano anche il Malbec.

I vitigni a bacca bianca sono rappresentati da Semillon, Ugni Blanc, Colombard, Muscadelle, Sauvignon Blanc.

Proseguendo il cammino si arriva a Blaye.

Si può visitare la fortezza, sede delle truppe fino alla prima guerra mondiale.

Fort Vauban (da visitare assolutamente) venne eretto tra il 1685 ed il 1689 per volere di Re Luigi XIV, per difendere un punto strategico sulla Gironda.

Leggi anche:
Pouilly-Fuissé Cuvèe Collection C 2011

Pouilly-Fuissé Cuvèe Collection C 2011

Un vino della Borgogna, i comuni che fanno parte dell’Appelation risalente al 1936 …

I vini di questo territorio meritano di essere degustati e conosciuti perché espressione di un terroir decisamente vocato.

 

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

 Syndicat Viticole Des Cotes de Bourg 
1 Place de l’Éperon
Bourg F
  +33 5 57 94 80 20

 

cotes-de-bourg.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *