Azienda Agricola La Ricolla
Azienda Agricola La Ricolla

Azienda Agricola La Ricolla

Vini di Liguria 3

Daniele Parma: tradizione innovativa nel Tigullio

 

Buongiorno a voi amici di Wine Lovers Italy,

nonostante fossimo intorno a Ferragosto, ho provato a telefonare a Daniele Parma; con un coraggio da leone, gli ho chiesto se per caso avesse un pò di tempo per parlare, perchè volevo scrivere di lui e dei suoi vini, esempi mirabili della produzione DOC Tigullio. Ero pronta ovviamente ad una risposta negativa dato il periodo, invece Daniele è stato accogliente e molto gentile, nonostante la giornata fosse stata piena di incresciosi imprevisti..

La sua storia di vignaiolo inizia nel 1987, quando inizia a lavorare nell’azienda del padre: subisce immediatamente il fascino della terra e del mondo del vino, per cui inizia il progetto di acquisire terre di proprietà per impiantare i cultivar propri della zona e si distacca progressivamente dall’impegno della distilleria di famiglia.

Inizia cosi

a produrre il vino con le proprie uve nel 2004 e soprattutto con piante a dimora nelle zone storiche, in luoghi dove il connubio uomo-vite sia sempre esistito.

L’azienda agricola “La Ricolla” di Daniele Parma vanta territori a Tolceto (da cui ottiene un rosso da Ciliegiolo e Sangiovese) e due splendidi appezzamenti vicino alla Basilica dei Fieschi a San Salvatore di Cogorno, disposti a ventaglio, dove troneggia il Vermentino, uno a Verici (regno della Bianchetta) ed un altro appezzamento verso Vignolo (nel comune di Mezzanego), che Daniele utilizza per fare sperimentazioni.

 

Tutte zone di forte identità enoica, dove la coltivazione della vite si perde nel ricordo dei vecchi.

Dalle sue parole traspare l’amore per la sua terra e le sue origini; per questo motivo ha iniziato a scommettere su di un sogno e ad interpretare la vite ed il terroir secondo le tradizioni. Egli crede che sia molto importante “lavorare tanto in vigna”, per portare in cantina un’uva sana ed evitare omologazioni artificiose che mascherino i tratti e la personalità di ogni annata.

Daniele ha quindi convertito l’azienda in biologico, usando solo i consentiti rame e zolfo e mantiene in cantina una coscienza enologica, che gli permette di produrre vini veri e vivi.

Leggi anche:
Vini Di Liguria 17 3x2 1

Azienda Agricola Linero

Vini di Liguria 17 S ono in viaggio: Il paesaggio sta cambiando intorno a me, tra i dolci declivi si incomincia a scorgere una distesa azzurra immobile e quieta. Ho lasciato l’incessante moto del mare per contemplare la serena indolenza ...

I risultati si vedono..

e si apprezzano nel bicchiere.

La piacevolezza della Bianchetta da gustare come aperitivo, accompagnata da torte di verdura, la coerenza superba del suo Vermentino, da sposare con un pesce al forno con olive e patate, tratteggiano i caratteri dello stesso produttore: struttura, affabilità ed estrema gentilezza. La degustazione di “Berette” (che in dialetto significa Bucce), un esperimento di Daniele ottenuto dalla macerazione di uve Vermetino, mi ha letteralmente affascinato; la nuova annata è già in bottiglia e uscirà sul mercato ai primi di settembre.

Daniele mi anticipa una novità: una tiratura limitata (solo 304 bottiglie) di “Berette” non filtrato. Semplicemente fantastico!

Non vedo l’ora di poterlo assaggiare…

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

Azienda Agricola La Ricolla
Via Garibaldi 12
Ne GE
+39 339 674 0576

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *