Wine friends and more
T
appa d’obbligo al pad. 2 – Sicilia, a salutare Andrea e Simone Foti allo stand I Vigneri insieme alla cantina I custodi delle vigne dell’Etna: Aurora (Carricante e una piccola percentuale di Minnella) vibrante in acidità e un immenso, emozionante Vinupetra (Nerello Mascalese e Cappuccio).
Salvo Foti invece lo abbiamo incontrato allo Stand I Gulfi e ci ha presentato un convincente e prezioso Cerasuolo di Vittoria classico, oltre alle superbe declinazioni dei vari cru di Nero d’Avola.
Martedì 9/4 alle 12:30 presentazione allo stand della regione Umbria della manifestazione Only Wine, giunta alla sesta edizione, dove intervengono i giovani emergenti produttori di tutta Italia.
Un appuntamento da non perdere nella meravigliosa Città di Castello, il 27 e 28 Aprile.
Non abbiamo potuto rinunciare alla degustazione presso il Consorzio del Brunello di Montalcino, neppure a non passare a salutare Maria e la signora Laura dell’azienda Le Chiuse di Sotto – Gianni Brunelli, Enzo e Monica Tiezzi , la Famiglia Bindi Segardi.
Mirabili gli assaggi
allo stand Val di Cava con uno stupendo Brunello di Montalcino Madonna del Piano 2007.
Ringrazio il collega sommelier e IG friend Fabrizio Abis che mi ha illustrato e presentato i vini dell’azienda Ledda che ha vigneti suddivisi in tre tenute, con tre suoli completamente diversi.
Tenuta Matteu in Gallura, Tenuta Pelao su terreno vulcanico e tenuta Monte Santu.
Vermentino, Cannonau, Muristellu che vibrano in toni e caratteristiche diverse, molto intense e particolari,semplicemente splendidi.
Leggi anche:Vinnatur 2020
Grande protagonista di una masterclass lo champagne che affina a meno 52 metri, nella riserva marina di Portofino, Kloe Marie Kottakis, presentato dai migliori Sommeliers AIS (abbiamo pure intervistato Simone Loguercio!) e dal presidente nazionale Antonella Maietta: ne abbiamo discusso con Emanuele Kottakys e con il presidente di AIS Toscana Cristiano Cini e Simona Bizzarri di Wine TV.
Uno champagne unico, ogni bottiglia è numerata e porta un’esperienza completamente diversa, si respira il carattere del Pinot Nero, cullato dalle onde del mare per lunghi mesi. Una bollicina pregiata, preziosa, amata e pensata per dare emozioni a chi la beve.
A breve anche l’elenco dei ristoratori Ambassador dove poterla degustare.
L’appuntamento a Verona per Vinitaly sarà per il prossimo 19-22 aprile 2020!
Vinitaly
PalaExpo Veronafiere
Viale del Lavoro, 8
Verona VR