D
al comunicato stampa che ci è giunto si recepisce che “sono state circa 1.500 le persone che hanno partecipato all’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino per un’edizione che ha consolidato e ridato slancio all’evento”.
Il comunicato prosegue con il commento del Presidente del Consorzio della tutela del Morellino di Scansano Docg Bernardo Guicciardini Calamai: “Anche quest’anno ci siamo ritrovati con grande soddisfazione ed entusiasmo per presentare le nuove annate del Morellino di Scansano annata 2022 e riserva 2020.
È stato un evento vibrante e partecipato, nel quale abbiamo condiviso e commentato con la stampa e gli appassionati lo stile inconfondibile e le peculiarità delle nuove annate del Sangiovese che si affaccia sulla costa toscana.
Chianti Lovers & Rosso Morellino è sempre di più un appuntamento per noi importante per confrontarci con tutti gli amici del Morellino, quelli che amiamo chiamare e considerare i nostri ambasciatori”.
Una Denominazione che mira a precisare la sua identità; nei campioni in assaggio per la stampa siamo rimasti piacevolmente colpiti da Morellino di Scansano riserva 2020 di Fattoria Le Pupille, Fattoria Mantelassi e Terenzi.
Tra gli assaggi di Morellino di Scansano docg 2022
Terre dell’Etruria, Santa Lucia, Capua winery, Podere 414, Massi di Mandorlaia – Conte Guicciardini.
Abbiamo inoltre assaggiato il Chianti Docg annata 2022: erano in grande maggioranza campioni da botte, dato che l’immissione al commercio può venire solo dopo il primo marzo dell’anno successivo alla vendemmia.
Ecco gli assaggi più intriganti: azienda agricola Marini Giuseppe, Cantina Gentili, Castelli del Grevepesa, Colle Adimari governo all’uso toscano, Fattoria La Leccia, Fattoria L’Uccelliera, Fattoria Montellori, Fattoria Petriolo governo all’uso toscano, Fattoria Petriolo bio, Fattorie Melini, Tamburini, Vecchia cantina di Montepulciano.
Leggi anche:
Vinitaly 2023, una giornata breve ma intensa: parte prima
Chianti Colli Fiorentini docg 2021: Marzocco di Poppiano, Le Querce, Tenuta San Vito in Fior di Selva.
Chianti Montespertoli docg 2021: Castello Sonnino, Podere dell’Anselmo. Tenuta Moriano, Montalbino.
Chianti Rufina docg 2021: Fattoria di Doccia bio, Fattoria Selvapiana, Fattoria di Grignano e Borgo Macereto.
Gli assaggi sono stati fatti rigorosamente alla cieca.