A
tmosfera festosa e grande attenzione per le referenze presentata dalle maison presenti.
Ecco alcuni assaggi imperdibili.
Jacquesson
Può sembrare scontato ma è sempre una esperienza entusiasmante, soprattutto quando a servire è presente uno dei proprietari. Cuvée n. 744 extra brut è una vera gioia! I vini di riserva appartengono alle precedenti 743,742 e 741, 48 mesi di permanenza sui lieviti.
.
Marc Hebrart
Incontro felice con il produttore, distribuito da Trimboli Wines, di cui ho avuto il piacere di assaggiare Noce de Craie extra brut Millesime 2016, un P N in purezza e che è sicuramente un vino del cuore. Siamo nella Valle de la Marne, a Mareuil-sur-Ay.
Ogni vino è speciale e racconta una storia, i preferiti (manco a dirlo) Mes favorites – brut1er Cru Vieilles Vignes… 42 mesi sui lieviti, 75% Pinot Noir e 25% Chardonnay e Rive Gauche/Rive Droite che unisce in parti uguali Chardonnay e Pinot Noir, solo grand Cru, millesimo 2014 e 60 mesi sui lieviti.
.
Leggi anche:Vinitaly special edition 2021
Taittinger
Una delle maison più antiche in Champagne che ha presentato uno dei migliori Rosé, il
Brut prestige, 9 gr/l il dosaggio e 40 mesi sui lieviti.
.
Bruno Paillard
Colpo di fulmine per Extra Brut Cuvee 72 (36 mesi sui lieviti più 36 mesi in bottiglia)
Grande eleganza e profondità, nel blend un 45% è rappresentato dal PN.
.
Gonet Sulcova
Siamo a Epernay nella Cote de Blanc e lo stesso produttore ha guidato la degustazione al banco. Vini di grande pregio, passione pura per Expression du Mesnil grand Cru brut millesime’ 2010 (Chardonnay in purezza) e la Cuvee Speciale Gaia grand Cru extra brut Vieilles Vignes, anch’essa Chardonnay, 104 mesi sui lieviti.
.
Larmandier Bernier
Uno champagne a me caro, con cui ho festeggiato nel 2013 il mio diploma da sommelier.
Terre de Vertus premier cru pas dosè, Chardonnay in purezza e 48 mesi sui lieviti è da vertigine come peraltro il Vieille vigne du Levant grand Cru extra Brut.