I
l nonno della mia amica Marso era il guardiano del faro.
Mi racconta che lui viveva lì, in uno spazio limitato tutto l’anno.
Avvolto nel silenzio e nella solitudine, negli occhi il mare sempre uguale eppure sempre diverso.
Da bambina lo raggiungeva con la nonna, a piedi, in un viaggio che le sue piccole gambe consideravano interminabile, ma ne valeva la pena.
La vista da lassù ripagava e poi il nonno, si sa, è sempre una figura importante nella vita di ogni bambino.
Vino del giorno: Mantinia, Sameli, prodotto dai vigneti di Zevgolatio nella regione di Mantinia, a un’altitudine di 650 m.
Fermentazione lenta a temperatura costante di 17-18 ° C.
Una bella sorpresa nella sua intensa complessità.
Il vitigno Moschofilero dona un Colore giallo verdolino.
Leggi anche:Zante: istruzioni di viaggio
Floreale e fruttato con note agrumate che ritornano in bocca.
Al palato è ricco con un lungo retrogusto aromatico.
È un vitigno con buccia scura che viene vinificato in bianco, appartiene alla famiglia dei vitigni aromatici.
Questo vino ricorda a tratti il Gewürztraminer senza raggiungere mai i suoi livelli di intensità aromatica. Ha una grande sapidità che invita ad altri assaggi.
Degustare ascoltando: To Tango Tis Nefelis (Live) di Haris Alexiou
seguimi anche su