Ponza, la fanciulla sugli scogli e la Biancolella
Con la Biancolella è stato subito amore, vino avvolgente, sapido, con una grande personalità, mi lasciava ogni volta e a ogni assaggio, la curiosità di …
Con la Biancolella è stato subito amore, vino avvolgente, sapido, con una grande personalità, mi lasciava ogni volta e a ogni assaggio, la curiosità di …
La Ribona metodo classico di Podere Sabbioni non è il solito vino omologato del mondo delle bollicine, in esso …
Nelle vigne “Roccolo”, quelle del Bagnadore, si avverte una sensazione di perfezione degli elementi, il vicino bosco …
Incastonato tra le dolci colline del Chianti Classico, appena fuori Siena nel Comune di Castelnuovo Berardenga, c’è …
“Bolnisi, la città del vino d’oro” è lo slogan dell’evento e riporta chiaramente al metallo prezioso presente nel …
Il metodo classico dal nome Trium, come evoca il suo nome, è frutto di un assemblaggio di tre annate, la 2020, 2021 e 2022…
Tra i rilievi adiacenti la pianeggiante città di Latina, il Colle Parito, testimone di un passato relativamente recente…
Nel caso dell’Azienda Agricola Argillae è proprio di passione che si parla; da un amore a prima vista per il territorio…
È bello emozionarsi con il vino ed è sempre facile farlo se dietro a un calice troviamo cultura, unicità, eleganza …
Nel territorio marcato dalle fortificazioni dell’area di Jesi, detti storicamente “Castelli”, si …