Ganci New Wave
Ganci New Wave

Ganci New Wave

Non si può parlare del territorio pontino, del vino di Latina, senza salire sul Colle Parito.

Un racconto di @paolowine

T

ra i rilievi adiacenti la pianeggiante città di Latina, il Colle Parito, testimone di un passato relativamente recente, memoria fisica e fotografica della Bonifica Pontina, è il luogo dove crescono le vigne della tenuta Ganci, azienda biologica che rappresenta la prima cantina storica proprio dell’Agro Pontino.

Il colle, mai stato paludoso, nella storia guardava le sottostanti zone umide, i terreni raccontano un antichissimo passato e camminando lungo i filari si sente, in progressione, il confinante lago, il vicinissimo mare e tutte le percezioni vengono fermate dalle montagne che delimitano il pontino; un microclima unico baciato dai riflessi dolci del sole e dalla brezza marina, elementi che arricchiscono le uve di profumo e sapore.

L’idea di approfondire questo territorio è nata grazie a una condivisione di calici intorno a un tavolo con amici e veri professionisti del vino.

Si assaggiavano le novità della Ganci e una particolare curiosità mi fece venire voglia di andare a visitare le vigne, entrare nelle cantine e riassaggiare i vini.

Dai vini più immediati già presenti in azienda, la nuova linea, dallo stile più contemporaneo, evidenzia una interessante volontà di crescita, che significa in primo luogo puntare al cambiamento, poi significa evoluzione, e, probabilmente, anche accelerazione, ovvero tutti i presupposti perché questa crescita diventi esponenziale.

Ho ricevuto una meravigliosa ospitalità, fin da subito, nel passeggiare lungo le bellissime vigne, un giro a 360 gradi sul territorio dal panorama che va dalle montagne al mare.

La cantina testimonia ancora il passato con strutture importanti alle quali si affianca la nuova tecnologia.

Leggi anche:
Podere Poggio Scalette

Podere Poggio Scalette

Ci troviamo su di una collinetta tra Firenze e Siena, dove spira sempre una leggiadra brezza che …

Ho ascoltato le storie di famiglia, una lente che giustamente evidenzia il fattore umano e, in sala degustazione, con i calici che sfilavano sul tavolo, il cerchio si è completato.

Il primo vino è di pura energia, un vino che vorrebbe il dégorgement, si chiama “Maremoto” ed è un fenomeno che ammalia con un sorso di allegria.

Passando poi all’assaggio del “Clandestino” lo stupore arriva già alla vista, dopo averlo annusato e assaggiato la riconducibilità a certe realtà territoriali è facile, in questo caso però l’eleganza supera il comune.

“Clandestino” perché vorrebbe essere regolarizzato (il motivo è tutto da scoprire), anche se il mistero è bello tenerlo fin dopo l’assaggio. L’altra etichetta contemporanea è il “Così Com’è”, una scelta enologica chiara che si spinge nel calice con sicurezza, un progetto dal mix di sensazioni che lo pone come un vino di grande impatto da abbinare a piatti strutturati.

Meritano senz’altro anche di essere gustate le proposte più convenzionali fino ad arrivare allo storico, nella linea di qualità c’è qualcosa che appassiona e coccola.

I vitigni usati sono autoctoni e si affiancano agli ormai storici del territorio, un bel gioco andarli a scoprire nei calici.

Appena uscito il sole, ho portato uno dei vini in vigna per vedere se somigliava alle sue vecchie vigne.

Invito i curiosi a prenotare un tour da Ganci per assaggiare le nuove proposte e non solo, se poi si è appassionati di cicloturismo la Cantina Ganci lascia la possibilità di attraversare tutte le vigne con un percorso avvincente lungo il canale, laghi dell’Azienda, sino al Lago Fogliano e al mare.

Ganci significa Cantina, Trattoria, Bottega (è possibile acquistare anche prodotti ortofrutticoli e oltre), se passate per Latina l’ingresso è proprio sulla strada, a due passi dall’ingresso del Borgo di Villa Fogliano.

@paolowine

@aziendaagricolaganci

Storia del territorio, dell’Azienda, notizie generali e schede tecniche dei vini è possibile leggerle sui siti:

cantinaganci.it

Villa Fogliano

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

 

 Azienda Agricola GANCI
Via Isonzo Km 5,300
Borgo Grappa LT
  +39 0773 208 219

 

cantinaganci.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *