Monambeles 2021 PGI Slopes of Aenos (Cefalonia)
La vera rivoluzione fu una scelta enologica: vinificare in secco la Mavrodafni, un’uva fino ad allora legata …
La vera rivoluzione fu una scelta enologica: vinificare in secco la Mavrodafni, un’uva fino ad allora legata …
La storia di questo vitigno è un viaggio di ritorno, un po’ come un racconto di Omero: dal rischio di scomparire alla gloria…
Il Mavrodaphne trova il suo habitat ideale nel Peloponneso nord-occidentale, in particolare nell’area di Acaia, attorno alla città portuale di Patrasso…
Quando tre anni fa sono andata ad una degustazione da Caprai ho acquistato una barrique dismessa, pensando di metterla …
Il vitigno Kydonitsa, conosciuto anche come Kidonitsa, è una delle gemme meno note ma più affascinanti del patrimonio viticolo greco …
Quando si parte con l’idea di esplorare il vino greco, le immagini che tornano più spesso sono isola, mare, Santorini …
Un progetto moderno, certificato e apertissimo all’enoturismo, che ha contribuito in modo decisivo al rilancio della …
La famiglia produce vino qui da oltre un secolo; oggi coltiva vigneti di proprietà nella zona di Asfendiou, sul versante …
Nata nel 2010, vanta 3,5 ettari di proprietà di cui un piccolo appezzamento proprio vicino alla struttura e gli altri …
Già dal Seicento, le colline che da Superga arrivano fino ad Albugnano e a Casale Monferrato erano coperte di vigneti…