AOC Pouilly-Fuissé · Un tesoro della Borgogna
Pouilly-Fuissé Cuvèe Collection C 2011 · Union des Producteurs de Pouilly-Fuissé
U
n amico che non vedevo da tempo l’occasione per aprire questa bottiglia speciale, un aperitivo con appena qualche scheggia di parmigiano… il vino, il panorama un pò uggioso ma la nostra Riviera è fantastica anche con le nuvole e uno piccolo raggio di sole sul mare…
Un vino della Borgogna, i comuni che fanno parte dell’Appelation risalente al 1936 sono Chaintré, Fuissé, Solutré-Pouilly e Vergisson, un sito di produzione grandioso le Roches di Solutré e Vergisson mondialmente conosciute come speroni rocciosi calcarei fino a 500 m slm, l’intera area in epoca giurassica era sommersa dal mare.
L’area è di 780 ha con una produzione annuale di 6 milioni di bottiglie, unico vitigno lo Chardonnay.
Il suolo è una composizione di argilla, marne e calcare con una differenza importante nei diversi cru infatti di tutte le appellations borgognone è la più variabile a livello geologico, sono gli stessi terreni delle altre denominazioni del Mâconnais ma con cambiamenti di suolo più accentuati.
A Chaintrè
il paese situato più a sud i vini sono strutturati, opulenti e fruttati, a Fuissé in un anfiteatro naturale bordato a sud da una foresta mostrano forza e carattere, quelli di Pouilly esprimono eleganza e ricchezza come quelli di Solutré dove il sollevamento alpino del terziario coniugato agli effetti dell’erosione ha scolpito il paesaggio e dove i vini danno rara finezza e infine a Vergisson con un origine geologica comune a Solutré ma con un microclima e topografia ben distinta dove sono prodotti vini intensi e minerali.
Sulla piazza di Solutré, l’Union de Producteurs ha creato l’Atrium dove propongono la gamma completa dei vini del territorio, un assortimento dei 5 differenti stili della denominazione e la celebre cuvée Eclat de Roches.
Il vino presenta un colore giallo paglierino con intensi riflessi dorati, profumi intensi floreali di acacia, note mielate e di frutta matura, pesca gialla, albicocca.
In bocca è opulento, morbido, le sensazioni di durezza soprattutto saline e minerali e una chiusura con accenni di idrocarburi… persistente ed elegantissimo.
Leggi anche:Chablis Grand Cru Grenouille · Domaine Jean-Paul e Benoît Droin 2009
Unica pecca… è finito troppo presto!
L’Atrium
Route de la Roche
Solutré-Pouilly F
+33 03 85 35 83 83