23/24/25 Novembre 2019 · Piacenza Expo
T
re giorni a Piacenza per incontrare i vignaioli e degustare i loro vini… sono sempre pochi!
Gradimento e soddisfazione per i produttori di Liguria presenti: Luca Deperi, Durin, La Pietra del Focolare, Terenzuola, Pascale Francesca, Berry and Berry.
Sempre emozionanti i vini di Enotrio, dalle pendici dell’Etna.
Ci siamo divisi in diverse giornate la presenza e vi presentiamo alcuni assaggi nuovi e particolari.
Dalla provincia di Latina, l’azienda bio di Donato Giangirolami con una bollicina elegantissima di nome Nynphe, metodo ancestrale Brut, da Grechetto, venti mesi sui lieviti: apertura al naso floreale e delicatamente agrumata, sentori raffinati di crosta di pane, bollicine fine, cremosità e finale sapido.
Sorprendente il Gutturnio Superiore dell’azienda La Tosa, blend di Bonarda e Barbera dalla vigna Morello, un cru dei colli piacentini. Ottimo rapporto qualità prezzo, buona struttura e calibrato, geniale apporto del legno, che unisce la garbata speziatura al succoso frutto rosso, alla fragolina di bosco, alle note floreali di peonia.
Nove Lune di Alessandro Sala propone vini ottenuti da vitigni resistenti alle malattie -PiWi-: sorprendente il vino bianco ancestrale biologico, da Solaris, con un bellissimo colore giallo dorato, profumi fruttati, floreali, con note di pesca, mela, pera, albicocca e frutta tropicale. Piacevole e rinfrescante.
TreGì non è una connessione ma una stupenda Barbera d’Asti di Cantina Olivero! L’equilibrio del vino gioca tra tannini e acidità, frutto e speziatura: un sorso pieno e generoso, perfetto in abbinamento con arrosti e carni rosse.
Piccoli, con le sue produzioni di nicchia in Valpolicella: Emblema è un vino che ci ha suggerito di assaggiare @fm.wine e siamo rimasti colpiti dalla intensità e dalla sua personalità: nasce con le migliori uve delle 10 varietà quali Corvina, Rondinella, Cabernet, Corvinone, Oseleta, Teroldego, Merlot, Rebo, Croatina e Marzemimo. Appassimento per 45 giorni, fermentazione in acciaio e affinamento per tre anni in barili di rovere francese. Un piccolo gioiello.
Leggi anche:Anteprime di Toscana 2020
Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
Tenuta di Valgiano
Via di Valgiano, 7
Valgiano LU
+39 366 389 8705