Il Vino delle Donne: un passito da scoprire
Il Vino delle Donne: un passito da scoprire

Il Vino delle Donne: un passito da scoprire

S

u Instagram è iniziato l’appuntamento con Women in Wine, in cui ogni settimana incontreremo e intervisteremo donne impegnate nel mondo del vino.

Per festeggiare questo evento ho aperto un regalo, una preziosa bottiglia di Rita Lafortezza: un prezioso passito da uve Primitivo.

Viene dai vigneti di suo nonno, a Ruvo di Puglia, che non potevano essere lasciati andare: così Rita si è deciso a portare avanti la tradizione familiare.

Le uve vengono fatte appassire in pianta, mediante torsione manuale del grappolo. Il mosto fermenta lentamente, a temperatura controllata e poi viene messo ad affinare per diciotto mesi in acciaio.

Il “Vino delle donne”, nome scelto per omaggiare il mondo femminile che si impegna nel quotidiano con intelligenza, sensibilità e straordinarie attitudini, è racchiuso in una elegante bottiglia: versato nel calice si offre con un colore rosso rubino vellutato alla vista. Immediato il gesto di metterlo sotto al naso e …quale meraviglia!

Mi colpisce un sentore di gelatina di mora, una ciliegia matura, un accenno di prugna e poi una danza di soffi balsamici, rabarbaro, liquirizia, mirto.

Mi sta sfuggendo qualcosa, non riesco a richiamarlo alla memoria, un profumo di sottofondo, avvolgente e sensuale. In bocca la dolcezza si armonizza con un tannino setoso e una ravvivante sapidità: il sorso è pieno, piacevole, la chiusura sapida, con aromi di marasca e mirto. Il coup de nez mi aiuta a sciogliere il dilemma: sale l’incenso e la mirra, memorie di oriente e di una terra lontana.

Lo immagino in abbinamento con un dolce o semplicemente come vino da meditazione, quelli che ti accompagnano nelle sere in cui stai bene in compagnia dei veri amici.

Solo 2000 bottiglie, a breve disponibile on line sul sito ilvinodelledonne.it

Leggi anche:
Marika Socci 1920

Alla scoperta delle Marche: il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Marika Socci

C apita che una visita in azienda si trasformi in un momento che rimarrà scolpito nella mente e nel cuore per sempre e non solo per i vini che hai assaggiato ma per l’umanità e il calore che hai sperimentato, ...

 

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *