La Cantina Antonella Corda
La Cantina Antonella Corda

La Cantina Antonella Corda

S

iamo nel Sud Sardegna, a Serdiana in provincia di Cagliari; un piccolo paese dell’entroterra sardo vocato all’agricoltura in cui si trovano tantissime realtà vinicole importanti.

Tra queste troviamo anche la Cantina di Antonella Corda.

Antonella Corda rappresenta la terza generazione di viticoltori nella sua famiglia, eredita l’azienda nel 2010, dopo aver passato la sua infanzia tra le vigne ed essersi specializzata in agronomia e gestione viti-vinicola. A fine 2018 la Cantina viene premiata per la guida “Vini d’Italia” edizione 2019, del Gambero Rosso come “Cantina Emergente”.

La filosofia aziendale scelta da Antonella

è volta al proseguimento delle tradizioni produttive famigliari unite alla passione per il lavoro, lo spirito di iniziativa, il sacrificio e la voglia di valorizzare sempre più il proprio territorio d’appartenenza.

I possedimenti aziendali coprono un’area di 40 ettari, di cui 15 divisi tra due vigneti, 12 di oliveto e i restanti seminativi.

Il suolo su cui sono impiantate le viti è composto da argilla, sabbia, calcare, ciottoli e limo e le varietà coltivare sono Cannonau, Nuragus e Vermentino per un totale di 30.000 bottiglie annue prodotte, suddivise tra 4 referenze:

*Vermentino di Sardegna Doc, composto da uve Vermentino in purezza vendemmiate manualmente in cassette nella prima decade di settembre. Vinificato ed affinato in acciaio inox per circa sei mesi sui suoi lieviti. Un vino che per Antonella rappresenta la passione per la sua terra.

Pluripremiato in diverse annate.

 

*Nuragus di Cagliari Doc, composto da uve Nuragus in purezza, (vitigno autoctono a bacca bianca del Sud Sardegna tra i più antichi) vendemmiate anch’esse rigorosamente con raccolta manuale in cassette, nella prima decade di ottobre. Vinificato ed affinato in acciaio inox per circa sei mesi sui suoi lieviti.

Leggi anche:
Orto by Giubbani

Orto by Giubbani

U na cena che ha deliziato il gusto, l’odorato, la vista e l’anima… Ambiente rilassante, nessuna sfumatura esagerata o invadente, dove passare una piacevole serata allietando i sensi e qualcosa di più… Vi parlo della cucina dell’Orto by Giubbani dove ...

Riconoscimenti

Pluripremiato in diverse annate.

 

*Cannonau di Sardegna Doc, composto da uve Cannonau in purezza, varietà autoctona della Sardegna, vendemmiate con raccolta manuale in cassette l’ultima decade di settembre.

Vinificazione in acciaio con macerazione sulle bucce ed affinamento in 9 mesi in barrique di rovere francese non tostato, in modo tale che non vengano trasmessi sentori di legno al vino.

Pluripremiato in diverse annate.

 

*Ziru, Isola dei Nuraghi Igt, composto da uve

Vermentino in purezza raccolte manualmente in cassetta a fine agosto e lasciate macerare sulle bucce per circa 20 giorni, per poi essere messe in anfore di terracotta per completare la fermentazione e l’affinamento per 12 mesi.

Ne vengono prodotte circa 830 bottiglie, la prima annata presentata sul mercato fu la 2017 al Vinitaly nel 2019.

4 etichette differenti, ma al contempo accomunate dalla cura dei dettagli e dalla ricercatezza nella qualità dei prodotti.

Assolutamente da provare se si vuole uscire dai soliti schemi e dalle grandi produzioni, provano dei “Classici“ sardi intramontabili.

 

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

 

 Azienda Agricola Antonella Corda 
Loc. Pranu Raimondo
Strada Statale 466 km 6,800
Serdiana CA
  +39 070 796 6300

 

antonellacorda.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *