Una Città da scoprire
Punto di partenza per Grand Cru e Châteaux
A
mici lettori, credo possiate immaginare lo stupore e le emozioni che abbiamo provato, sia nel progettare questo viaggio sia nel vedere finalmente i famosi luoghi del vino, incontrare i produttori e visitare mirabili Châteaux.
Quasi un pellegrinaggio, per i sentimenti di devozione e mistica curiosità con i quali ci siamo avvicinati a questo luogo, dove la viticoltura ebbe inizio con i Romani e la nascita del “vigneto bordolese” e del commercio con l’Inghilterra grazie al matrimonio di Eleonora D’Aquitania con Enrico Plantageneto.
Attraverso i secoli siamo giunti alla realtà odierna, che fa del Dipartimento della Gironda, con i suoi 113000 ettari coltivati, 57 denominazioni, 8000 Châteaux e 60 cantine cooperative, una terra di vini di eccellenza e la zona di maggior produzione in Francia: soprattutto un luogo che identifica uno stile di produzione, l’uvaggio bordolese (Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc) ed il sapiente uso della Barrique.
Le 57 denominazioni possono essere comunali, sottoregionali e regionali; ciascuna denominazione può inoltre produrre diversi stili di vino.
Solitamente vengono divisi in 7 famiglie:
- Bordeaux Superior e Bordeaux
- Saint Emilion, Pomerol, Fronsac
- Vin blancs secs
- Cotes
- Vin blancs moelleux et liquoreux
- Medoc e Graves
- Rosè, Clairet, Cremant, Fine
Ricordiamo che la rivoluzione nella classificazione delle parcelle del Medoc-Graves e del Sauternes-Barsac, avvenne durante il periodo napoleonico, con la definizione dei “Cru Classè” e del significato di Château.
Nel 1935 arrivarono le denominazioni di origine, nel 1954 la classificazione dei cru di St. Emilion e nel 1959, la rettifica dei cru delle Graves.
Le zone storiche intorno a Bordeaux si trovano divise in Riva Sinistra e Riva Destra.
Sulla riva sinistra si affacciano il Medoc e le Graves;
Importanti A.O.C. sono Margaux (Château Margaux) e Pauillac (Château Lafitte Rothschild, Château Latour, Château Mouton Rothschild).
Le Graves ospita il quinto Premier Cru Classè appartenente all’A.O.C. Pessac Leognan, il famoso e mitico Château Haut Brion.
Unico Premier Cru Superior nella denominazione di Sauternes è il superbo Château d’Iquem.
Appartengono alla Riva destra la zona di Saint Emillion capitale del Merlot, con i suoi storici Châteaux: Pavie, Angelus, Ausone, Cheval Blanc, mentre a Pomerol troviamo Petrus e Château L’Evangile, la Conseillante, Trotanoy solo per citarne alcuni.
Abbiamo avuto l’onore di poter visitare 4 grandi Châteaux, due sulla riva sinistra (Château Margaux e Château Haut Brion), due su quella destra (Château L’Evangile e Château Pavie). Siamo stati accolti con squisita gentilezza, professionalità e cordialità.
Leggi anche:Champagne… da favola
Ecco il nostro racconto e le nostre impressioni… (Continua)