Défilé · Live Tasting Feudi di San Gregorio
Défilé · Live Tasting Feudi di San Gregorio

Défilé · Live Tasting Feudi di San Gregorio

Martedì 11 maggio ore 18

 
C

osa vuol dire diventare una azienda benefit?

Significa aver vissuto con coscienza questo difficile periodo per desiderare di lavorare non solo per un profitto personale ma per supportare la comunità. Feudi di San Gregorio si è data l’obiettivo di far crescere il personale con la formazione, di sostenere il progetto di viticoltura sostenibile e i vignaioli conferitori.

Riempire le parole di gesti e impegno costante per essere credibili: avere una visione, il coraggio e la determinazione per realizzare i sogni.

Siamo in Irpinia,

un territorio che meriterebbe di essere valorizzato attraverso le mappature di sottozone, perché i suoli, le esposizioni, le altitudini cambiando, regalano preziose differenze ai vini prodotti dai “Big Three”: Fiano, Greco e Aglianico.

Annata perfetta la 2020, che regala vini più orizzontali, armonici, in cui la vendemmia è’ iniziata ai primi di settembre per terminare con la raccolta dell’aglianico ai primi di novembre.

Pietra Calda nasce da una vigna in contrada omonima davanti alla cantina, a 500 m slm: selezione delle migliori uve, vendemmia manuale, è una Fiano in purezza, femminile, voluttuoso, delicato. Erbe di campo, camomilla, agrumi al naso, mentre il sorso è garbato e gentilmente piacevole, sapido in chiusura.

Rispetto al Fiano,

il Greco non si adatta così facilmente ai territori, anzi riesce a descriverli e a narrarli alla perfezione. Cuttizza è fiero, intenso e verticale: acidità e sapidità lo caratterizzano e immagino il lungo respiro che avrà questo vino, che mi affascina al primo sguardo.

Visione si conferma un rosato cesellato con passione, da Aglianico che viene vinificato grazie a una pressatura delicata senza fare alcuna macerazione. Una luminosa carezza ai sensi.

Leggi anche:
Chianti Classico Riserva 2017 La Ricudda 1920

Chianti Classico Riserva 2017 La Ricudda

M etti tre amici e colleghi wine bloggers, una buona bottiglia da assaggiare (92 punti da James Suckling) e la serata diventa molto interessante! Ospiti dello chef Francesco Achilli, proprietario della Trattoria da Beppe Achilli a Santa Margherita Ligure, ci ...

Taurasi 2016 è il vino con il quale si conclude il viaggio attraverso la filosofia aziendale, le vigne disseminate in Irpinia e i racconti di Pierpaolo Sirch, il visionary winemaker e Antonio Capaldo: macerazione non estremizzata, acidità, tannino scolpito e scia quasi salata si compenetrano nel calice. Una bellissima esperienza, condivisa su una piattaforma mediale con altri colleghi bloggers: il valore aggiunto quello della sensazione di essere davvero vicini, avvolti nel l’abbraccio generoso e forte dei vini stupendi di Feudi di San Gregorio.

 

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

 Feudi di San Gregorio 
Località Cerza Grossa
Sorbo Serpico AV
+39 0825 986 675

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *