Only Wine Festival 2018
Only Wine Festival 2018

Only Wine Festival 2018

Città di Castello

 
U
n evento davvero unico che anima Città di Castello e richiama appassionati e operatori del settore ad incontrare e degustare giovani realtà produttive italiane e straniere.

Sardegna che ci affascina con l’Azienda Leonardo Bagella a Sorso, che presenta un Vermentino macerato tenuto sulle fecce fini fino a luglio, vigoroso e sapido, un profumato Cannonau ed una chicca, un Moscato secco, che convince per la precisa impronta gusto olfattiva che rende gradevole la beva.

Luca Fedele ci porta in degustazione Emily extra dry spumante da uve Verduzzo Friulano, Clap Blanc da Malvasia Istriana: una piccola azienda a Corno di Rosazzo in Friuli che mantiene l’impegno di rispetterà l’ecosistema e i metodi di vinificazione tradizionali.

Veneto in gran spolvero con azienda Cendron, che nasce all’inizio del ‘900 come realtà agricola: oggi non solo allevamento di bestiame ma vino, nelle sue espressioni quali Prosecco Doc, Manzoni Bianco e Raboso Piave.

Roccat a Valdobbiadene presenta un elegante Prosecco DOCG, a testimonianza della peculiarità del territorio e della rispettosa conduzione in vigna.

Un vino prezioso, da meditazione il Torchiato di Fregona di Piera Dolza: una tradizione che vede protagonisti i migliori grappoli di Glera, Verdiso e Boschera, circa 6 mesi di appassimento e poi torchiatura per ottenere un mosto da avviare alla fermentazione e poi ad un lungo affinamento in Barriques scolme.

Liguria presente con Roberto Rondelli e uno smagliante Rossese di Dolceacqua Migliarina 2014, con Podere Grecale che entusiasma per il Maen Vermentino superiore 2015 ed il Moscatello di Taggia, nella versione secca e passito. Serena Roncone è sorridente ed entusiasta dei progetti che con il papà Lino stanno portando avanti: ottima anche la Granaccia superiore Beusi.

Wine Tv

ha premiato un produttore di Dolceacqua, Maurizio Anfosso di Kà Mancinè per la sua attività… e questo non può che farci piacere!

L’assaggio di Porsenna, Sangiovese in purezza da agricoltura biologica, racchiude l’essenza e la filosofia della green winery Podere Pomaio: una verde oasi nei pressi della città di Arezzo, che emana un senso di pace e di estrema attenzione al rispetto degli equilibri della natura. Un vino generoso, leale, che avvolge il palato, stuzzicato dai rimandi gusto olfattivi precisi e tipici del vitigno e da un gradevole tannino, ricco di personalità.

Claudio Cipressi ha portato dal Molise in assaggio interessanti espressione di Tintilia, che vinifica sia in acciaio che utilizzando il legno: guizzante e dinamico il Settevigne, strutturato ed avvolgente il Macchiarossa.

Leggi anche:
Food Wine In Progress 2018 1920

Food & Wine in Progress 2018

F ood & Wine in Progress 2018, dopo due giorni molto intensi alla Stazione Leopolda, si è concluso con grande successo e circa 11 mila visitatori.  Star della due giorni, Giorgio Pinchiorri, che ha ricevuto il premio di “Eccellenza” di ...

Castel San Mauro propone un nuovo orcio enofilo -Noe- realizzato in pietra per la vinificazione: ecco quindi Ribolla Gialla, Chardonnay e Merlot che raccontano il terreno del Collio goriziano grazie anche alla cura estrema del vigneto, ai principi della biodinamica, alla potatura metodo Triton, alla longevità delle piante.

Only Wine Festival

anche per incontrare gli amici e fare nuove conoscenze: un piacere parlare con Nicola Biasi, che vinifica il Johanniter (ibrido Riesling e Pinot Grigio) nell’ elegante e regale Vin de la Neu, condividere sogni e progetti futuri e conosce Noemi, di Le Guaite, persona autentica che comunica la sincera passione che impiega nel regalare, attraverso una rispettosa conduzione in vigna, espressioni del suo territorio quali Amarone, Recioto, Valpolicella. E poi… @winerylovers!

Complimenti e un sincero ringraziamento a: Emanuela Ferracchiato per l’impegno e la professionalità nell’organizzare e nel seguire da anni l’iniziativa, Sandro Camilli presidente AIS Umbria, Tiziana Croci, delegata AIS di Città di Castello e a tutti i Sommelier che hanno dato cuore ed anima per la riuscita del festival.

Il mondo del vino non può che essere che riconoscente!

 

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

 

Only Wine
Pallazzo Vitelli
Città di Castello PG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *