Barolo “Monfortino” 2001
È lo stordimento, il senso di spiazzamento che si prova davanti ad alcune opere d’arte, di valore …
È lo stordimento, il senso di spiazzamento che si prova davanti ad alcune opere d’arte, di valore …
Lidia è una persona precisa, con una formazione matematica: si mette subito a studiare enologia …
Un centinaio i produttori presenti: Veneto, Toscana e Sicilia le Regioni italiane più …
Siamo a Sarzana, nel cuore della Doc Colli di Luni, ma i vini di Stefano Legnani sono decisamente …
Un toscano di Maremma, Daniele, e un piemontese dell’Alta Val Mongia, Mirko, si mettono in …
“Bello e buono”, dicevano gli antichi Greci, per indicare chi è in possesso di tutte le …
E’ vero, non è uno Champagne per tutti, forse perché lo devi aspettare, perché lo apprezzi di più …
La Maison ha circa 50 anni di vita, è gestita attualmente da Cyril Jeaunaux insieme …
La Maison Pol Roger è stata fondata nel 1849 dal rampollo di una celebre famiglia di notai …
La Rioja, lo sanno anche i muri, è la patria del Tempranillo, la sua storia enologica si …