Anteprima Vernaccia 2019
Anteprima Vernaccia 2019

Anteprima Vernaccia 2019

Bilancio positivo per il principale vitigno bianco di Toscana

I

n una limpida giornata invernale, mentre le alte torri di San Gimignano si stagliavano su cielo azzurro e terso, è andata in scena presso il Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada l’anteprima 2019 della Vernaccia di San Gimignano.

All’anteprima erano presenti duecento giornalisti accreditati, di cui settanta stranieri provenienti da tutto il mondo.

Oltre cento le etichette disponibili ai banchi di assaggio e nella sala della degustazione tecnica riservata alla stampa e quaranta i produttori in loco rappresentativi della Docg.

In un’atmosfera rilassata e resa ancora più piacevole dalle opere d’arte presenti nel museo, gli inviati di Wineloversitaly, i degustatori Pier Lorenzo Cicerchia e Jacopo Visconti, hanno potuto comprendere appieno le caratteristiche di questa nuova annata proposta.

Parlando

delle numerose 2018 presenti all’anteprima possiamo dire che portano con loro una buona complessità di profumi e anche tanta freschezza, ricalcando un po’ i passi della 2016, forse con l’unico difetto di essere un po’ più corte di quest’ultima.

Si apprezza comunque nella quasi totalità dei casi il ritorno alla purezza per il vitigno Vernaccia, e il lavoro che stanno facendo molte aziende per farlo esprimere al meglio anche senza l’aiuto di facili compagni di blend come Sauvignon Blanc e Chardonnay.

Per quanto riguarda le riserve 2017 non è sempre semplice gestire la loro alcolicità, muscolosità e carenza di acidità, con però qualche eccezione di aziende situate a quote più elevate e dalle esposizioni più favorevoli che hanno consentito una migliore gestione del grande caldo secco dell’annata.

Per concludere, la denominazione Vernaccia continua il suo complesso lavoro di miglioramento qualitativo che sta portando avanti anno per anno.

D’altronde deve essere questo lo scopo di una Docg storica e importate come la Vernaccia, che affonda le sue radici nel lontano XIII° secolo e che deve essere capace di affrontare il XXI° secolo  innovandosi e progredendo, ma senza mai perdere la propria fondamentale identità.

Leggi anche:
Food & Wine in Progress 2018

Food & Wine in Progress 2018

F ood & Wine in Progress 2018, dopo due giorni molto intensi alla Stazione Leopolda, si è concluso con grande successo e circa 11 mila visitatori.  Star della due giorni, Giorgio Pinchiorri, che ha ricevuto il premio di “Eccellenza” di ...

 

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

 

Consorzio del vino Vernaccia di San Giminiano
Via di Fugnano, 19
San Gimignano SI
  +39 0577 940 108

 

vernaccia.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *