A
ccettare i consigli dalle persone qualificate e stimate è sempre una cosa giusta, specie se non sei del posto e ti trovi da sola a organizzarti per la cena a Venezia, una domenica sera a conclusione della partecipazione a un bellissimo evento (Back to the Wine).
Il suggerimento di Michele Muraro della enoteca La Caneva di Mogliano Veneto di prenotare da Vini da Gigio (Calle Stua, Cannaregio 3628 A) è stato veramente azzeccato, non solo per il cibo squisito e per la sontuosa carta dei vini ma soprattutto per l’umanità e la cordialità dei proprietari.
Il locale guarda su un canale ed è un piccolo gioiello: questa antica cicchetteria fu rilevata nel 1981 dai genitori degli attuali proprietari Paolo e Laura, che insieme ai figli lavorano con passione per custodire l’essenza della cucina veneziana.
Le materie utilizzate sono freschissime e a Km zero: questo esercizio partecipa insieme ad altri al progetto Osti in Orto. L’idea è stata quella di creare una piccola impresa sull’Isola di Sant’Erasmo, dove coltivare verdure di stagione per l’approvvigionamento: il meglio della produzione della Laguna nel rispetto della tradizione e della sostenibilità.
Un argomento sul quale ho conversato a lungo con Niccolò, il quale mi ha consigliato il vino, dato che la meravigliosa carta dei vini rendeva oltremodo difficile la scelta.
Sono rimasta molto colpita da Breganze Vespaiolo 2019, da uve vespaiola della cantina bio Vignaioli Contrà Soarda di Breganze, di Mirco e Gloria Gottardi; fermentazione e affinamento in acciaio per sei mesi.
Piacevoli note agrumate, erbacee e sentori di pietra focaia, vibrante acidità e buona persistenza.
Seppur sola al tavolo, non ho provato neanche un minuto la sensazione della solitudine, anzi, l’atmosfera familiare e la cordialità degli osti ha reso la serata indimenticabile.
A tal proposito Paolo ha sottolineato l’appartenenza alla Associazione dei Ristoratori della Buona Accoglienza, dove appunta la cultura della buona cucina è associata al saper accogliere in modo perfetto il cliente.
Leggi anche:Tenuta di Tavignano
Gli aderenti alla associazione, infatti, sono impegnati a garantire prima di tutto la trasparenza dei prezzi, la tipologia dei prodotti usati e ad avere una carta dei vini adeguata che rispetti le caratteristiche del locale.
Il menu offre sarde in saor, il baccalà mantecato, il fegato alla veneziana, seppie alla veneziana con polenta e altri squisiti piatti a base di pesce e carne: a conclusione del pasto i dolci e una ricca selezione di grappe e distillati.
Una cucina tradizionale che soddisfa i palati più raffinati.
Da sottolineare la pregevole selezione musicale che fa da sottofondo alle portate (le compilation sembrano essere scelte da Paolo!), che riporta alla mente ricordi, volti e storie di vita: un vero incanto, un luogo in cui tornare, circondati dalla magia di Venezia e accolti da chi sa custodire la sua unicità, anche nel servire una cena speciale.
Vini da Gigio
Calle Stua Cannaregio, 3628A
Venezia VE
+39 041 528 5140
vinidagigio.it