Azienda Agricola Daglio
Azienda Agricola Daglio

Azienda Agricola Daglio

V

isita presso l’azienda vitivinicola Daglio Giovanni a Costa Vescovato.

daglio

Da Giovanni è come essere a casa, calda accoglienza e vini super.

Il 16 giugno siamo andati a trovarlo presso la sua cantina nell’ambito della manifestazione “Quatar Pass per Timurass”… Abbiamo trovato il giardino pieno di gente e abbiamo cominciato la degustazione dei vini proposti accompagnati da invitanti piattini.

 

Primo vino degustato è una novità un rosè dallo splendido color cerasuolo, un rifermentato ancora sui lieviti, un vino ancestrale ancora senza nome… Giovanni per ora l’ha chiamato l’innominato…

 uvaggio di tre uve barbera croatina e moscato nero… intenso con una leggera nota aromatica dovuta al moscato, sprigiona profumi freschi di rosa canina, lime ma anche sottobosco…

Giovanni lo vuol tenere sui lieviti per 15 mesi se ci riuscirà perché tutti lo vogliono…

In bocca nota erbacea piacevole che contrasta la nota aromatica, pesca bianca e susina con polpa bianca e buccia rossa, nota finale agrumata di pompelmo rosa.

Leggi anche:
Nel Centro Dell Italia1920

Nel centro dell’Italia

Montefiascone e dintorni… Una terra ricca di tradizioni S iamo in una terra ricca di tradizioni e cultura enologica, basti pensare alla D.O.C. Storica Est! Est!! Est!!!; il nome di questo vino deriva infatti da una leggenda. Pare che nell’anno ...

Esperimento perfettamente riuscito,

ha titolo alcolometrico di 13 integrato e non invasivo

L’abbinamento con i salumi e le torte salate assolutamente perfetto…

Secondo vino degustato il Timorasso Cantico 2017: sapido, pieno, note minerali di pietra focaia viene accompagnato con dei raviolini al sugo di carne bianca fatti da Silvia, la sorella di Giovanni.

Il terzo vino Cantico 2015 al naso subito idrocarburo, sapido fresco con un finale amarognolo e lunghezza incredibile.

Proseguiamo con il Cantico 2013 molto fine equilibrato con note più minerali di pietra

I terreni dove sono coltivate queste uve sono le marne di Sant’Agata Fossilì esposizione sud, sud- ovest e sud- est.

Giovanni

oltre ai bianchi produce una barbera in purezza solo acciaio Pias e il fiore all’occhiello Basinas; il nome deriva dal terreno dove nasce questo vino che una volta era il terreno più vocato per le “basine“, le fave… Il terreno prende sole tutto il giorno, abbiamo argilla e i filari sono larghi tre metri e alternavano coltivazioni di grano, orzo, ceci e fave.

La vite ha 100 anni ed è stata il più bel regalo ricevuto dal nonno, ci sono dei cloni che ormai non esistono più… però da lui recuperati.

Mi dice che quando gli secca la vigna lui gli fa il funerale…

Basinas vino che affina in legno amalgama di almeno 5 cloni scomparsi altrove, degustiamo il 2016 che presenta un frutto maturo prugna, tostatura fine e leggera balsamicità un vino che deve ancora evolvere per esprimere il meglio.

Le bottiglie prodotte totali sono 30.000, i tappi usati sono nomacor derivati dalla canna da zucchero.

Altri due fiori all’occhiello sono una croatina in purezza  lo Zerbo e il Nibio  un dolcetto a raspo rosso e bacca piccola…

L’attuale azienda nasce negli anni ’80 per rinnovare attività alla quale la sua famiglia lavora da quattro generazioni.

Da due anni

l’azienda si fregia di appartenere alla FIVI Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.

La FIVI raggruppa viticoltori che soddisfano i seguenti criteri:
• Il vignaiolo che coltiva le sue vigne, imbottiglia il proprio vino, curando personalmente il proprio prodotto. Vende tutto o parte del suo raccolto in bottiglia, sotto la sua responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta.
• Il vignaiolo rinuncia all’acquisto dell’uva o del vino a fini commerciali. Comprerà uva soltanto per estreme esigenze di vinificazione, o nel caso di viticoltura di montagna per salvaguardare il proprio territorio agricolo, in conformità con le leggi in vigore.
• Il vignaiolo rispetta le norme enologiche della professione, limitando l’uso di additivi inutili e costosi, concentrando la sua attenzione sulla produzione di uve sane che non hanno bisogno del maquillage di cantina.

 

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

Azienda Agricola Daglio
Via Montale Celli, 10
Montale Celli AL
+39  0131 838 262

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *