La Baia del Sole · Cantine Federici
U
na bollicina preziosa, lo vedi subito guardando la bottiglia: vi è raffigurato in oro il simbolo della cantina che celebra il connubio con la terra di Luni. Al centro in corsivo, il nome del fondatore Giulio Federici, che ha portato avanti la passione per la viticoltura della famiglia.
Un metodo classico molto atteso, cesellato con amore e rigore da Luca e Andrea, suoi figli, che lavorano con entusiasmo e professionalità l’uva portavoce di una zona al confine con la Toscana: il Vermentino.
Le uve provengono da vigneti a composizione sabbiosa, con frazioni argillose, a medio impasto: vendemmia a fine agosto e accurata selezione delle uve, pressatura molto soffice e fermentazione a temperatura controllata per 15 giorni. Il vino ottenuto sosta per 6 mesi sulle fecce fini in botti di rovere per poi essere avviato alla rifermentazione in bottiglia, con permanenza sui lieviti di 24 mesi.
Ero molto curiosa di assaggiarlo,
dato che avevo avuto modo di seguire il progetto parlando e degustando con Luca: mi sono decisa e ne ho portato una bottiglia a Moneglia, dalla collega Orietta Schiaffino proprietaria dell’hotel Villa Edera e la Torretta, che ospita il ristorante Orto by Jorg Giubbani (che consiglio di provare!)
Orietta ha preparato una deliziosa focaccia, formaggi e affettati e acciughe alla ligure… e abbiamo aperto il vino con molta curiosità.
Un caldo e luminoso giallo dorato e una precisa processione di bollicine fini. Al naso note agrumate, cedro, frutta esotica quale ananas, ginestra, pane tostato, nocciola.
Agile freschezza gustativa e finale con delicata chiusura ammandorlata.
Una bollicina che esalta la tipicità del vitigno cresciuto nella zona della DOC Colli di Luni.
Molto interessante questo Giulio F. 56… E voi cosa ne pensate?
Leggi anche:I vini di Tenuta Cavalier Pepe
La Baia Del Sole · Cantine Federici
Via Forlino, 3
Ortonovo SP
+39 0187 661 821