Ciliegiolo
Vitigno a bacca nera coltivato soprattutto in Liguria, Toscana, Umbria che deriva il nome dalla ciliegia …
Vitigno a bacca nera coltivato soprattutto in Liguria, Toscana, Umbria che deriva il nome dalla ciliegia …
Varietà a bacca rossa coltivata nel Ponente Ligure, probabilmente imparentato con il Tibouren, infatti, sembra …
L’ Albarola è un vitigno a bacca bianca molto diffuso in Liguria nella zona delle Cinque Terre ed in Toscana, registrata …
Vitigno a bacca bianca ligure, diffuso soprattutto nel levante ligure, nella DOC Cinque Terre e Colline di Levanto …
Un vitigno che predilige le zone costiere con influenze marine, coltivato in diverse regioni d’Italia …
Il Verdicchio è sicuramente uno dei vitigni più importanti d’Italia, coltivato soprattutto nelle Marche. Recenti …