Incastonato sulla collina sopra Fosdinovo, al confine tra Liguria e Toscana, si trova questo borgo, popolato da circa 25 persone e l’agriturismo che vogliamo segnalarvi.
Francesca Alboni e sua sorella (in cucina) portano avanti con maestria ed orgoglio la tradizione familiare, coltivando la terra, allevando piccoli animali, producendo olio e vino, tutto rigorosamente biologico.
Il locale è molto accogliente e curato, la tavola apparecchiata con i servizi delle nonne: l’atmosfera è positiva, cordiale, dinamica.
La meraviglia
comincia con i sapori proposti: frittata con cipolle caramellate, lasagnette alla borragine, cestino di pasta fillo con polpo (rigorosamente pescato dal marito di Francesca!), pollo nostrano, dolci squisiti tanto per citare alcune cose.
Il menù sempre in divenire con le materie prime di stagione.
In aggiunta, Francesca cura la vigna e produce il vino, grazie alla sua competenza di enologa e mentre ti accompagna a visitare la cantina, racconta con emozione dei suoi nonni, che le hanno trasmesso amore per quella terra, il rispetto delle tradizioni e tanta forza e vitalità: per questo il Vermentino macerato sulle bucce si chiame Vidè, in onore della nonna Videa ed il rosso (Canaiolo e Merlot), rigorosamente in acciaio, quello del nonno Giuà.
Vini davvero interessanti e da degustare: siamo in attesa dell’esperimento di Francesca con un rosso in barrique di terzo passaggio…
Davvero un piacere aver scoperto questa realtà e conosciuto persone così entusiaste e desiderose di portare avanti una cultura attraverso il cibo ed il vino, custodi del sapore del “buono”, sempre con un sorriso sulle labbra.
Agriturismo Ca’ Vidé
Via Caprognano, 18
Camprognano MS
+39 333 598 5257