Il Museo Diocesano in via Tommaso Reggio 20r a Genova ospiterà nel bellissimo chiostro medievale la quarta edizione de ‘I Vini del Cuore’, l’evento dedicato alle cantine recensite nella guida social. Anche quest’anno saranno inoltre presenti nuove realtà vitivinicole che potranno essere segnalate per un loro vino speciale dalle persone che interverranno alla fiera tramite l’apposita cartolina: i dieci vini più “votati” saranno inseriti nel nuovo progetto editoriale 2025.
Il Museo Diocesano è situato nel cuore pulsante di Genova, dietro piazza De Ferrari e vicino alla Cattedrale di San Lorenzo; numerose le cantine che hanno già confermato la partecipazione, tra cui alcune realtà internazionali.
Tra le altre novità, quattro masterclass che si svolgeranno nella sala multimediale del museo, che ospiteranno i vini georgiani, quelli del Sudafrica, i vini della Grecia e i vini ottenuti da vitigni PIWI di Thomas Niedermayer.
Sarà inoltre possibile la visita guidata del museo, che avrà come tema “Il vino a Genova”.
La manifestazione, organizzata da Associazione Ampelos APS si avvarrà dell’aiuto degli studenti stagisti dell’Istituto Bergese di Genova.
È stato richiesto il patrocinio di Regione Liguria e del Comune di Genova: un evento che ha lo scopo di promuovere la cultura del vino, il bere consapevole e le eccellenze della nostra regione.
Informazioni, accrediti e tessere per ingresso disponibili sul sito ivdc.ivinidelcuore.it
Ecco le cantine finora confermate:
Tropfltalhof (Trentino-Alto Adige)
Kà Mancinè (Liguria)
Azienda Agricola Ramoino (Liguria)
La Salceta (Toscana)
Crotin 1987 (Piemonte)
Stefano Milanesi enoartigiano (Lombardia)
Azienda Agricola Linero (Liguria)
Ayama (Sudafrica)
Rosanatale (Veneto)
Enotria Tellus (Veneto)
Il Paluffo (Toscana)
Tenuta Maffone (Liguria)
Il Casale Bio (Toscana)
Stefano Mancinelli (Marche)
Vigneti Vallorani (Marche)
Podere Sabbioni (Marche)
Andrea Bruzzone Vini (Liguria)
Ca’ Lunae (Liguria)
Vini Moras (Campania)
Marzocco di Poppiano (Toscana)
Thomas Niedermayr (Trentino-Alto Adige)
Andrea Faralli Wine (Toscana)
Cà du Ferrà (Liguria)
Fattoria del Pino (Toscana)
Jamin Underwater Wines (Liguria)
Azienda Agricola Tiberi (Marche)
Antiche Vigne Pironti (Calabria)
ivinidelcuore.it associazioneampelos.it wineloversitaly.com
Alcune informazioni utili:
SEDE DELLA MANIFESTAZIONE: Museo Diocesano
Il centro storico è area chiusa al traffico.
COME RAGGIUNGERE GENOVA:
- IN AUTO: autostrada A12, uscita Genova Est
- nelle vicinanze di Piazza De Ferrari/ Museo Diocesano posteggi a pagamento:
- Piccapietra https://g.co/kgs/K1T3ML
- City Park https://g.co/kgs/f5rjmw
- Acquario/Porto Antico https://g.co/kgs/SYtGar
- IN TRENO: Stazione Genova Brignole (Genova Piazza Principe), linee servite da FS no Italo
- IN AEREO: aeroporto Cristoforo Colombo. Servizio taxi da e per la città, Volabus (a orari prestabiliti) genova.it
- IN NAVE: Traghetti da e per la Sardegna, Sicilia (controllare orari e frequenze settimanali)
DOVE ALLOGGIARE:
Genova offre diverse soluzioni, tra cui bed and breakfast e appartamenti nella zona del Centro Storico: consultare i portali Airbnb, Trivago, Booking.
Nelle vicinanze:
Hotel Bristol Palace – via XX Settembre 35 hotelbristolpalace.it
Best Western Porto Antico – via Ponte Calvi 5 bestwestern.it
Best Western Hotel Metropole – piazza Fontane Marose bestwestern.it
Ufficio Stampa /Segreteria I VINI DEL CUORE
Olga Sofia Schiaffino olgasofiadoc@gmail.com +39 351 831 8992
Clara Maria Iachini clara.iachini@gmail.com +39 340 000 9444