Jorg Giubbani affianca Matteo Rezzano e si unisce a Silvia Rezzano e Ilaria Grando Rezzano per una squadra d’eccellenza all’insegna dell’ospitalità a Sestri Levante da Rezzano Cucina e Vino
S
estri Levante si prepara a scrivere un nuovo, entusiasmante capitolo della sua storia gastronomica. A rendere ancora più speciale la proposta di Rezzano Cucina e Vino è l’arrivo dello chef Jorg Giubbani, che torna nella sua città natale dopo importanti esperienze che lo hanno visto conquistare nel 2022 la stella Michelin con il ristorante Orto by Jorg Giubbani presso l’Hotel Villa Edera di Moneglia.
Giubbani si inserisce all’interno di una realtà già consolidata, affiancando lo chef patron Matteo Rezzano, figura di riferimento nella valorizzazione della cucina ligure.
La loro collaborazione rappresenta l’incontro di due percorsi diversi ma complementari, entrambi accomunati dal desiderio di offrire una cucina che affonda le radici nella tradizione, ma che guarda con curiosità e rispetto all’innovazione.
Accanto a loro ci sono due colonne portanti del ristorante: Silvia Rezzano, proprietaria e sommelier dal 2002, appassionata conoscitrice di vini e interprete attenta dell’accoglienza, e Ilaria Grando Rezzano, che guida con eleganza e professionalità il servizio di sala, rendendo ogni visita un’esperienza di calore e attenzione ai dettagli.
La squadra si completa con la presenza di Nicholas Figliomeni, giovane chef che contribuisce alla visione gastronomica del locale, portando freschezza e nuove idee.
Questo gruppo compatto e coeso dà vita a un progetto ambizioso e autentico, in cui ogni elemento si intreccia per raccontare la Liguria più vera.
La proposta culinaria di Rezzano Cucina e Vino si rinnova così nel segno della sinergia tra mare, orto e montagna, dove i sapori più autentici del territorio incontrano intuizioni contemporanee.
La filosofia che guida Giubbani e Rezzano si riflette nella nuova carta del ristorante, che punta su ingredienti vegetali di alta qualità, attenzione alla digeribilità dei piatti e un costante equilibrio tra memoria gastronomica e creatività.
Leggi anche:I percorsi degustazione offerti rappresentano un invito a esplorare la Liguria da diverse prospettive.
Si può scegliere tra “Orizzonte”, un viaggio che richiama la salsedine e la roccia, evocando i profumi e i colori della costa, oppure “Dislivelli”, un percorso che attraversa fondali, orti e boschi, raccontando l’anima più autentica e variegata della regione.
Entrambi i menu sono proposti con un prezzo accessibile, mantenendo continuità con il passato, dai 60 agli 80 euro.
A impreziosire ulteriormente l’esperienza, i piatti in carta parlano il dialetto ligure, come “Inte l’orto”, omaggio alla ricchezza vegetale locale, oppure “Cumme te piaxe a ti”, un invito alla personalizzazione, che consente agli ospiti di vivere la cucina in modo libero e su misura, senza vincoli rigidi.
Con l’arrivo di Jorg Giubbani, Rezzano Cucina e Vino si conferma un punto di riferimento per chi desidera scoprire la cucina ligure in una veste contemporanea, senza mai perdere il legame profondo con il territorio.
Una brigata compatta, unita da passione, ricerca e amore per l’ospitalità, pronta ad accogliere ogni ospite con calore e competenza.
Per informazioni e prenotazioni:
Ilaria Grando Rezzano
+39 347 636 5659
Rezzano Cucina e Vino
Via Asilo Maria Teresa, 34
Sestri Levanta GE
+39 0185 450 909
rezzanocucinaevino.it