Vini di Liguria 13
S
iamo sulle colline dietro Chiavari, dove è aperto il passaggio per la Val Fontanabuona, un cammino che sa di antiche tradizioni contadine liguri.
L’azienda propone nel suo agriturismo alloggio, cucina del territorio, possibilità di trekking, prodotti della terra quali ortaggi, frutta, olio, coltivazione di orchidee e soprattutto… vino.
La Famiglia intera lavora al progetto: insieme alla titolare Maria Teresa c’è Domenico Cuneo (colui che parla alle viti) e i due figli Raoul e Carmen.
La grande opera è stata quella di recuperare un antico vitigno a bacca bianca, apprezzato persino da Giuseppe Garibaldi, lo scimiscià (Cimixa). Grazie al contributo della comunità montana della Valfontanabuona e della provincia di Genova, sono rinati i vigneti con questa varietà, molto delicata, poco vigorosa e con buccia sottile, che veniva usata perché zuccherina per ingentilire la Bianchetta e per regalare alcol al Vermentino.
Domenico
ha scelto il disegno dell’araba fenice sulle etichette, a testimoniare la passione e l’impegno per far rivivere le potenzialità di questa uva autoctona: ecco quindi il passito Macaia, un piccolo tesoro, dolce e con agile freschezza e questi tipici rimandi di miele di castagno.
Giamin (che in dialetto vuol dire… Fatica) è un vino secco da scimiscià che, grazie ad una lunga macerazione sulle bucce, esprime tonalità calde e dorate, buona complessità ed equilibrio gustativo, con note erbacee, floreali e di frutti selvatici, come la susina, supportati da un buon tenore alcolico.
A Posa è un vibrante Vermentino, di piacevole beva.
Merita sicuramente una visita ed il soggiorno questo agriturismo: un angolo di Liguria dove incontrare l’anima, le tradizioni, l’ospitalità di chi ama veramente le proprie radici.
Leggi anche:
Andrea Bruzzone e i Vini della Valpolcevera
Agriturismo “Da Ü Cantin”
Via S. Gaetano, 90
San Colombano Certenoli GE
+39 0185 358 578