Tuffolio 2022: l’oro verde incontra la bellezza del  golfo di Napoli
Tuffolio 2022: l’oro verde incontra la bellezza del golfo di Napoli

Tuffolio 2022: l’oro verde incontra la bellezza del golfo di Napoli

U

n appuntamento atteso dagli operatori del settore, Tuffolio 2022 si è svolto lunedì 23 maggio a villa imperiale,  nel piccolo borgo di marechiaro nel quartiere posillipo di napoli, dove la vista sul golfo , capri e la penisola sorrentina è davvero mozzafiato.

Un evento organizzato in modo impeccabile dall’Agenzia Angela Merolla, che ha saputo coinvolgere i migliori chef locali che hanno preparato sublimi finger food preparati con gli oli evo presenti e in degustazione.

Tuffolio vuole premiare e celebrare l’eccellenze della olivicoltura , come il pregiato e raro licinius, ottenuto dalla cultivar avrina, che ha trovato nella piana di venafro in molise, il luogo ideale. Una tradizione secolare  portata avanti da ernesto di muccio con passione e impegno.

La musica dal vivo ha fatto da colonna sonora agli assaggi e alla degustazioni di bollicine veramente interessanti, quale il Lessini Durello di Gianni Tessari.

Le proposte degli chef hanno esaltato la grande qualità delle materie prime, la creatività e la capacità di giocare con i sapori, i colori e le consistenze: superlativi davvero chef Luca Fattoruso, Marianna Sessa, Antonio Sorrentino, Gianluca Criscuolo, Carmine Ben Mohamed, Gennaro Pagano… solo per citarne alcuni!

Un format vincente quello di Tuffolio, volto a premiare questo alimento così prezioso, l’olio extra vergine di oliva, vero caposaldo della dieta mediterranea

 

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *