Il balcone delle Marche
O
ggi vorrei parlarvi della Tenuta di Tavignano e del vino che mi ha lasciato un ricordo particolare il Misco, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2015 ottenuto da uve Verdicchio 100%.
Grande varietà Il nome Verdicchio deriva chiaramente dal colore dell’acino, che mantiene evidenti sfumature di verde anche a piena maturazione, considerato autoctono delle Marche: le prime testimonianze della sua coltivazione risalgono al XVI secolo.
Qui è prodotto nel cuore della regione nella bella tenuta di Cingoli denominata il balcone delle Marche, un anfiteatro dal suolo calcareo marnoso che dona ai vini piacevoli sensazioni sapide e minerali e condotta in agricoltura biologica.
Il vino presenta un giallo paglierino lucente di grande consistenza, al naso fiori bianchi freschi on una nota gentile di sambuco e mela renetta, sicuramente importante la nota sapida e petrosa.
In bocca si apre con tutta la persistenza e complessità che solo i verdicchi possono dare da giovani anche se prevedo un affinamento in bottiglia che potrà continuare a lungo.
La Tenuta di Tavignano,
fu acquistata nel 1975 da Stefano Aymerich di Laconi e dalla moglie Beatrice Lucangeli, dal 2014 nella conduzione dell’azienda la giovane nipote Ondine de la Feld, affianca lo zio Stefano e con l’aiuto del Team di Tavignano, ha inizio la linea “naturale” dei vini dell’azienda, denominata “I love Monsters”.
Di questa linea fa parte un vino frizzante prodotto con fermentazione in bottiglia Il Pestifero da verdicchio 70%, malvasia 15% e sangiovese 15%, la peculiarità del prodotto sta nel fatto di venire imbottigliato prima che sia finita la fermentazione alcolica con ancora dello zucchero da svolgere. La fermentazione termina in bottiglia, non viene filtrato e mantiene i lieviti presenti.
Prodotto semplice ma proveniente da un’antica tradizione regala sentori freschi agrumati e erbacei, ideale come aperitivo e accompagnato alla focaccia alla salvia.
Leggi anche:
La Cantina Antonella Corda
Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi
Località Tavignano
Cingoli MC
+39 0733 617 303