Sailing on Valiant Lady
Sailing on Valiant Lady

Sailing on Valiant Lady

L

iberarsi dai preconcetti è sempre una cosa positiva, soprattutto quando ti accorgi che una vacanza si è trasformata in qualcosa di più, in un’esperienza di vita che ti ha aperto la mente.

Ho avuto la fortuna di fare diverse crociere, di visitare bellissimi posti intorno al globo ma, devo ammettere, con Virgin Voyages è stato tutto completamente diverso: ho vissuto per 7 giorni immersa nella filosofia di Richard Branson e una vacanza sicuramente indimenticabile.

Abituata a rispettare le gerarchie, sono rimasta colpita nel vedere che nessuno a bordo aveva una divisa con dei gradi, ma solo un distintivo con il proprio nome.

La persona al centro di tutto, un rispetto totale di quello che è l’universo di ognuno di noi,  a cominciare dall’orientamento sessuale, da quello religioso, dal colore della pelle, dal fatto che si abbiano tatuaggi e percing.

Un rispetto che si vive sia nelle relazioni con l’equipaggio, sempre sorridente, educato, premuroso sia tra gli altri “sailors”, i croceristi. AHOY è il saluto che ho imparato e che distingue l’esperienza Virgin, veramente coerente con ciò che identifica la sostenibilità: attenzione e rispetto delle human resources, alle soft skills, all’ambiente e al riciclo.

Pensate che i gas di scarico prima di essere immessi nell’aria vengono purificati tanto da ridurre l’emissione di co2 a persona pari al consumo di un’auto con 5 persone a bordo lungo un percorso di 20 km.

E sono dati che vogliono essere migliorati, come a breve, l’utilizzo come mezzo di propulsione di soli biocarburanti.

Inoltre, l’acqua per il fabbisogno interno viene autoprodotta con un dissalatore, controllata ogni ora, garantita potabile. Fantastico.

Il mio viaggio sulla Valiant Lady la bellissima nave, costruita a Genova da Fincantieri e varata nel 2021, elegante, curata nei minimi particolari, ha toccato diversi porti del Mediterraneo: Marsiglia, Cannes, Olbia, Ibiza e Barcellona.

Leggi anche:
Nasce Ethyly 1920 3

Nasce Ethyly, per un bere etico e sostenibile

Ethyly? Il progetto mi ha davvero incuriosito e sono andata a ricercare maggiori informazioni. È un nuovo ritrovo virtuale per gli amanti del vino, una sorta di “mercatino delle pulci” online dove puoi trovare di tutto, ma solo per i ...

Ho sperimentato le cucine di tutti i ristoranti, frequentazione compresa nel prezzo della crociera (bevande escluse), prenotabili con la App dedicata! – SI, PERCHÉ IL WIFI A BORDO È GRATIS E APERTO TUTTI –

Colazioni memorabili al Razzle Dazzle suggerite da Julia (ristorante vegetariano la sera), ostriche e alta cucina accompagnata da una carta dei vini speciale al Wake (dove sono stata accolta da Samanta e ho conosciuto la bravissima e preparatissima sommelier Valentina con cui ho parlato di vino con grande piacere).

Esperienza unica al Test Kitchen dove piatti da ristorante stellato vengono abbinati a calici di vino selezionati: per me è stato come entrare in un parco giochi!

Pink Agave propone la deliziosa cucina messicana mentre il Gumbae offre il Bbq coreano: una serata trascorsa in allegria con la mitica Sarah, che ha cucinato per me e per i miei simpaticissimi compagni di tavolo, Maria e Sharon con il suo compagno.

Non poteva mancare l’assaggio della cucina italiana all’Extra Virgin: ottime le proposte a base pasta e wine list con prestigiose etichette di cantine italiane

Senza prenotazione invece  al ponte 15, si trovano: sushi, noodles, burgers, insalate, dolci, pasticceria, insalate di frutta e il delizioso il caffè preparato da Davide e accompagnato da un sorriso.

Dietro le quinte, il grande lavoro di chi non si incontra mai, essenziale per le preparazioni in cucina, per la pulizia sempre perfetta nelle cabine ad esempio.

L’intrattenimento a bordo è sempre un elemento che deve essere trainante: quello che ho visto in crociera è stato qualcosa di unico, oltre che di veramente bello e artisticamente valido.

Spettacoli che hanno visto il coinvolgimento del pubblico, sempre per comunicare il valore e L’importanza della inclusività, abbattere le barriere fisiche e soprattutto mentali, che ci portano a odiare, a stigmatizzare persone o gruppi, a combattere senza poi mai un valido motivo.

Ammetto di essermi commossa durante lo spettacolo Duel Reality (ballerini e performers straordinari) una sorta di riedizione del conflitto tra Capuleti e Montecchi, della vicenda di Romeo e Giulietta, che mi ha fatto riflettere sull’importanza di trovare una armonia dentro e fuori di noi.

Vi raccomando, provate una esperienza con Virgin Voyages – non la “solita“ crociera- e ricordate di portare un abito rosso per la mitica e leggendaria Scarlet Night… un appuntamento da non perdere assolutamente.

Per ora è tutto sailors! AHOY.

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *