U
ndicesima edizione del format ideato da Fabio e Francesco ospiti della Cantina Torrazzetta nell’Oltrepò Pavese.
Non ci speravo più! Tornare a partecipare al Blind blogger tasting è stata una vera emozione: a tenere alto il buon nome della mia regione ho portato un Asso di Cuori, il meraviglioso Sciacchetrà di Heidi Bonanini dell’Azienda Possa di Riomaggiore, prodotto in circa 1160 esemplari da viti antiche di Bosco e Rossese Bianco allevate a pergola, sulle terrazze di pietra ricamate sui fianchi angusti degli strapiombi sul mare.
La gioia vera è stata quella di conoscere persone dietro un “profilo Instagram”, di rivedere molti cari amici e colleghi e di condividere insieme impressioni ed emozioni sui 17 vini assaggiati a bottiglia coperta, portati dai territori di origine di ciascuno dei partecipanti.
Ha vinto un elegante e profondo Valtellina di Sandro Fay portato dalla spumeggiante Lisa Crea.
Sono rimasta molto impressionata dalla attenzione e cura nella preparazione dell’evento e della interessantissima presentazione di una selezione di formaggi di Andrea Dei Rossi: un altro mondo da scoprire che si sposa con il vino magistralmente.
La cantina che ci ha ospitato
è una consolidata realtà produttiva del territorio: agli inizi del Novecento, Giuseppe Fiori (nonno dell’attuale proprietario) acquisì 29 ettari di terreni agricoli di Torrazzetta, che coltivava già da anni come mezzadro.
Suo figlio, il Cav. Carlo edificò la cantina nel 1934 e promosse le numerose migliorie legate alle incalzanti esigenze delle pratiche enologiche. Nel 1984 il figlio Franco e sua moglie Gianna subentrarono alla guida dell’azienda e promossero la conversione in biologico. Vengono coltivati con amore e passione i vitigni autoctoni quali Pinot Nero, Barbera, Croatina, Malvasia, Moscato e inoltre Pinot Grigio, Chardonnay e Müller Thurgau.
La cantina offre un accogliente agriturismo con camere spaziose e arredate con gusto, con adiacente piscina, campo da tennis, percorsi nel verde, fattoria con animali da cortile.
Inoltre, il ristorante propone pasta fatta in casa e prodotti locali di qualità eccellente.
Leggi anche:
Be.Come. un nuovo modo di comunicare il vino
Ancora una volta è stata una bellissima esperienza che ha messo al centro il vino: un modo di raccontarlo che parte dall’attitudine personale a dialogare con il calice per capire produttore e territorio.
Spero che ci possano essere mille altre occasioni per condividere e comunicare la passione che accomuna me e molte altre belle persone.
Az. Agr. Torrazzetta
Loc. Torrazzetta, 1
Borgo Priolo PV
+39 0383 871 041
torrazzettavini.it