Ritorna l’appuntamento con ‘I Vini del Cuore’
Ritorna l’appuntamento con ‘I Vini del Cuore’

Ritorna l’appuntamento con ‘I Vini del Cuore’

S

arà Genova la sede della manifestazione che vedrà presenti ai banchi di degustazione alcune delle aziende selezionate nelle prime due edizioni della guida social e altre realtà che vogliono farsi conoscere dai blogger scelti per raccontare le nuove esperienze emozionali.

La guida social “I Vini del Cuore” (ora marchio registrato) è stata protagonista nel 2022 di eventi e di una grande promozione: è stata infatti presentata a Milano, durante la Milano Wine Week e a Merano, in occasione di Merano Wine Festival.

La presenza al Mercato dei Vini organizzato da FIVI a Piacenza ha coinvolto visitatori e cantine sia allo stand de “I Vini del Cuore” sia nei wine tour organizzati per andare a conoscere alcune delle cantine presenti in guida, alla scoperta di vini e dei vignaioli.

Olga Sofia Schiaffino (@wineloversitaly), ideatrice della guida, Annamaria Corrù (@tannina.it) e Clara Maria Iachini (@clarettablu) hanno introdotto diversi cambiamenti per quanto riguarda la terza edizione: sono stati estratti quindici instagrammers che avranno il compito di descrivere sette vini del cuore, sempre italiani e non più di tre della propria regione di appartenenza.

L’evento di Genova sarà sicuramente una bella vetrina per le aziende che vogliono farsi conoscere dai nuovi redattori.

L’appuntamento con i winelovers, per degustare i vini e incontrare i produttori, selezionati nelle due edizioni della guida e sul blog ivinidelcuore.it, sarà quindi  a Genova, presso gli spazi dedicati all’Hotel NH Hotel Collection Genova Marina

Domenica 7 e lunedì 8 maggio dalle ore 11:00 alle 19:30

Sono in programma per la giornata di domenica tre favolose masterclass:

  • I vini del cuore – racconto e degustazione di otto vini condotta dal famoso giornalista enogastronomico Aldo Fiordelli.
  • Amber wines: i vini di confine – condotta da Enrico Cusinato, sommelier ed export manager che racconterà vini e leggende attraverso sei diversi modi di interpretare la macerazione.
  • Malvasia: un diario mediterraneo con il prof. Paolo Tegoni dell’Università di Parma e il fotografo genovese Francesco Zoppi, il racconto del viaggio e la degustazione di cinque malvasie.

L’appuntamento con i produttori e i winelovers proseguirà alla Cena di Gala, sempre domenica alle ore 20:00 da Rollipop Bistrot in Salita Santa Caterina 2r, un elegante locale situato in un antico palazzo genovese, dove potremo sperimentare le magie dello chef Davide Cannavino e la bravura e professionalità di tutto lo staff.

Leggi anche:
Only Wine Festival 2021

Only Wine Festival 2021

S i è tenuta nel cortile di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio la manifestazione Onlywine 2021, Salone Nazionale dei Giovani Produttori e delle piccole Cantine. Organizzata nel rispetto delle regole anti-Covid, è stata l’occasione per conoscere colleghi e vignaioli e per ...

 

Per prenotare le masterclass, la cena e avere maggiori informazioni clicca qui

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *