Palmento Costanzo
Palmento Costanzo

Palmento Costanzo

Luogo di una immensa bellezza

P
rima di decidermi a scendere dalla “Muntagna”, con destinazione Catania aeroporto, ho accolto l’invito di Carmelo Papotto a visitare l’azienda per cui lavora: Palmento Costanzo, a Borgo Santo Spirito.

Luogo di una immensa bellezza per l’affaccio sulla valle con i Nebrodi, monti che sembrano modellati da uno scultore con le dite delle mani e la maestosa protezione del vulcano che sovrasta i terrazzamenti che accolgono le vigne.

C’è un grande fermento -mi spiega Carmelo- per la costruzione della nuova cantina.

Un’opera imponente, pensata e costruita nel rispetto delle geometrie naturali, che si affianca al palmento ristrutturato che ospita le vasche, le botti e dove inizia a nascere il vino.

Rimango stupefatta dall’eleganza delle proporzioni dei volumi: scale in pietra, vetro che fiancheggia i camminatoi, la sala dove riposano le botti e gigantesche uova di legno colme di vino.

Raffinata è anche la scelta dei silos.

Ne vedo uno da 100 hl soprannominata “l’Arancia”, che è diviso in 5 spicchi da 20 hl, separati uno dall’altro e coibentati tra loro, con refrigerazione e riscaldamento autonomi, gestite attraverso un’applicazione del telefono.

Fantascienza pura!

Alcune vasche in acciaio per la fermentazione sono state “montate” direttamente dentro la struttura, operazione resa necessaria dopo il restauro conservativo.

Accogliente e raffinata

la sala degustazione con ampie vetrate, dove si possono conoscere le declinazioni aziendali delle uve del territorio, in primis, il Nerello Mascalese.

Leggi anche:
Lugana Stories: Ca' Lojera

Lugana Stories: Ca’ Lojera

Ho deciso di visitare qualche cantina e di vivere un’esperienza “full immersion” in questo meraviglioso territorio …

Non manchiamo di fare un giro tra le vigne, condotte ad alberello.

Oggi è presente un collaboratore della scuola di potatura di Simonit e Sirch, che illustra il metodo ad alcuni ragazzi.

Insomma davvero una bella prospettiva di grande crescita, non da meno anche il nuovo enologo Centonze che spinge sul biologico.

Ed i premi e riconoscimenti (Guida Vitae-Ais ad esempio) sono già arrivati…

 

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

 

Cantine Palmento Costanzo
C.da Santo Spirito · Passopisciaro
Castiglione di Sicilia CT
  +39 0942 983 239

 

palmentocostanzo.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *