IGT Terre Siciliane Nikao 2013 Barone La Lumia
Coup de foudre è quello che ho provato conoscendo Nikao ormai nel lontano 2003 e appena posso lo riassaggio volentieri, nel 2013 una mia visita nella bellissima cantina ha coronato il sogno di conoscere personalmente la realtà.
E’ un passito da uve Nero d’Avola 100 %
La tenuta si estende nella piana di Licata a 7 Km dal suo centro sulla SS 123, dove sfocia il fiume Salso, l’antico Himera dei campi Geloi di greca memoria con una superficie di 150 ha dedicati a varie colture. Gli ettari vitati sono 40 e hanno origine dagli strati gessoso-solfiteri e godono di un microclima unico per luminosità, giusta vicinanza al mare ed escursione termica.
I grappoli vengono selezionati e lasciati surmaturare sulla pianta per circa dieci giorni trascorsi i quali vengono raccolti ed adagiati su graticci per ottimizzarne l’appassimento.
Le uve
che danno origine al Nikao sono allevate, raccolte, lavorate e vinificate secondo la “manualità greca “.
Dopo lunghi ed attenti studi di antichissimi testi ed innumerevoli verifiche “sul campo”, infatti, il produttore ritiene di aver individuato quale fosse il metodo di produzione degli antichi Greci, i quali scelsero queste stesse terre per dar vita a quei vini che la resero ricca e prosperosa. Sono sottoposte a una macerazione di circa 20 giorni, fermentazione di 40/50 giorni, arresto naturale della fermentazione raggiunto l’equilibrio alcool zuccheri intorno ai 13,5% vol. con 100g/l di zuccheri non svolti.
La maturazione in vasca d’acciaio si protrae per almeno due anni mentre l’affinamento in bottiglia raggiunge i 12 mesi.
Limpido, rosso rubino, consistente, riesco ad apprezzarne il peso nel bicchiere.
Al naso è molto intenso e ampio, lentamente libera sentori di marasche, fichi secchi carrube e confetture di frutti rossi e uvetta passa. Si apre poi un mondo di spezie e altri sentori caffè, cacao, cannella, chiodi di garofano, cioccolato… liquirizia e una chiusura balsamica.
Al gusto è corposo, suadente e coinvolgente, un dolce perfettamente in equilibrio con un dolce e possente tannino, la freschezza mi invita ancora ad un assaggio, i sentori sono riconfermati in bocca, una lunghezza incredibile.
Leggi anche:Cantina Il Quarto Miglio
Abbinamenti possibili con dolci al cacao, cioccolato fondente al 70% e come vino da meditazione.
Tenuta Barone La Lumia
Contrada Pozzillo
Licata AG
+39 0922 891 709