L
o champagne è sicuramente molto apprezzato in Italia, dato che risultiamo nei primi 10 maggiori importatori del mondo, il quinto mercato per valore e il secondo per prezzo medio.
La manifestazione, ideata e organizzata da Lorenzo Righi direttore di Società Excellence, è giunta alla quinta edizione e ha attratto migliaia di operatori e professionisti del settore, oltre ad aver avuto un grande apprezzamento da parte dei cugini d’oltralpe per l’approccio didattico proposto alla degustazione. Presenti 141 tra maison e vignerons e circa 650 referenze in assaggio: l’area del padiglione fieristico è stata suddivisa nei territori della Champagne. Le sale interne sono state animate da Masterclass molto interessanti, tra cui quelle di Alberto Lupetti e Alessandro Scorsone e Sponsor class che hanno permesso di vivere lo champagne in modalità ancora diverse.
Particolare attenzione al mondo femminile che ha da sempre fatto parte della storia dello Champagne: L’Associazione La Trasmission-Femmes en Champagne ha presentato durante una conferenza un ounto prospettico differente.
Possiamo quindi affermare che sempre di di più Modena può fregiarsi del titolo di Capitale dello Champagne…in Italia!
Ecco i miei assaggi, tra le maison che sono riuscita a visitare che mi hanno colpito maggiormente:
Millesime Extra Brut 2010 di Fleury
75% Pn e 25% Ch, 113 mesi sui lieviti dosaggio 3,9 g/l
.
Larmandier – Bernier
Leggi anche:Silent Wines 2018 Pt.1
Terre de Vertus Premier Cru Pas Dosé
100% Ch, 48 mesi sui lieviti
.
Champagne De Sousa
Extra Brut BdB Grand Cru
Avec le Temps
100% ch, 5g/l, 48 mesi sui lieviti
.
Extra brut BdB Grand Cru Reserve
100% ch, dosaggio 5g/l e 48 mesi sui lieviti
.
Champagne Gonet Sulcova
Expression du Mesnil Grand Cru extra brut
100%ch, 3 g/l e 108 mesi sui lieviti
.
Expression du Mesnil grand cru brut millesime 2012
100 % ch, 7,5 g/l 108 mesi sui lieviti
.
Champagne Guy Charlemagne
Les Coulmets Grand Cru 2014
100%ch,6g/l e 96 mesi sui lieviti
.
Champagne A. Robert
Arcanes n°5
50%ch, 50%meunier, dosage zero, 120 mwsi sui lieviti
.
Champagne De Venoge
Princes BdB
100% ch, 6g/l e 60 mesi sui lieviti.
.
Champagne Bollinger
La Grande Annee 2014
65%pn 35%ch, 8 gr/l
.
.R.D. 2007
70%pn 30%ch, 3 gr/l
.
Champagne Jacques Copin
.
Cuvee Le Beauchet BdN Les parcelles extrs brut
100% pn, 3 gr/l, 48 mesi sui lieviti.
.
Cuvee Polyphenois 2012
50%pn 50%ch, 4 gr/l, min 108 mesi sui lieviti
.
Cuvee tradition brut Les Origines
90% meunier 10%pn
.
Champagne Blin
Extra brut BdN Meunier Selection Parcellaire 2012
100% pn, 2 gr/l, 84-96 mesi sui lieviti
.
Brut Millesime 2012
50% meunier 50% ch, 7gr/l, 36-48 mesi sui lieviti.
.
Brut BdN
100% meunier, 7 gr/l, 36-48 mesi sui lieviti.
.
Una bellissima esperienza, che offre ai visitatori la possibilità di ampliare le proprie conoscenze su questa bollicina unica e speciale. Un appuntamento che riserverà sicuramente nuove soprese il prossimo anno!