Lovely Amsterdam
Lovely Amsterdam

Lovely Amsterdam

La fredda e romantica capitale dei Paesi Bassi

C
ari lettori ecco le impressioni di una 48 ore full immersion nella fredda e romantica Amsterdam.

Vicino a Waterloo plein, nella zona centrale, per un soggiorno full confort suggeriamo il Monet Garden Hotel (Valkenburgerstraat 76, 1011 Amsterdam).

Il personale molto gentile ed efficiente, le camere spaziose arredate con molto gusto, dotato inoltre di sala fitness. Inoltre a soli cinque minuti a piedi dal Ponte Blu, dove scambiarsi un bacio con l’amato è promessa di eternità.

Si può fare colazione in albergo o scegliere Waterloo café (Waterloo plein 181) dove si possono gustare mega porzioni di yogurth, frutta e miele, caffè, croissant e uova a prezzi davvero contenuti: ambiente simpatico, come i giovani gestori.

In direzione della Rembrandt plein,

Bake My Day (Amstelstraat 45) offre pane, torte, cornetti confezionati con prodotti biologici; ottimo pure il caffè, ragazze cordiali e sorridenti.

Da visitare il Van Gogh Museum, sempre emozionante e ricco di stimoli e novità; nella stessa piazza troviamo il Rijksmuseum ed il Moco Museum, dove si possono ammirare alcuni lavori di Roy Lichtenstein e dello street artist Banksy.

Per un lunch sostanzioso e tipico vicino alla Central Station consigliamo Jackets (Kirkenstraat 52), dove le patate al forno vengono riempite con fantasia di salse e selezioni di carni e pesce; ottimo anche per una scelta vegetariana.

Heineken Experience

(Stadhouderskade 78) è un tour dentro la più famosa fabbrica di Birra Olandese, che offre curiosità e informazioni sulla bevanda ed inoltre giochi, sale multimediali molto divertenti e la degustazione di due bicchieri nel pub ospitato nei locali più antichi, poco prima dell’uscita.

Per vedere i mulini a vento basta andare in stazione e prendere il bus numero 391 per Zansee Schans (costo biglietto a/r 11,50 euro): dopo circa 40 minuti di viaggio si arriva in un paesino dove case e diversi mulini raccontano il paesaggio e la vita di qualche secolo fa.

Troviamo il mulino delle spezie, quello del grano, dell’olio, diversi ristoranti, negozi di souvenirs e prelibatezze ed un museo.

Leggi anche:
I Vini del Cuore · la prima guida social

I Vini del Cuore · la prima guida social

Sin dall’inizio del mio percorso nel mondo del vino oltre ad …

Sosta gourmand al ristorante brasserie De Swarte Walvis (Kalverringdijk 15) un luogo tranquillo dove gustare piatti tradizionali olandesi e accompagnarli da birre ma anche da una buona bottiglia di vino, scelta dalla interessante lista.

Ambiente curato, servizio impeccabile, cibi prelibati e tutto a prezzi ragionevoli.

Rientrando in città,

non può mancare una sosta a Dam, dove si esibiscono in tutte le stagioni, musicisti e attori (vedi filmato!) e una cena a base di frutti di mare, ostriche, fish and chips, zuppe di pesce ed altre meraviglie del mare dal Seafood Bar and restaurant (Ferdinand Bolstraat 32).

Ottima selezione di vini per godere appieno le prelibatezze marine.

Per il momento è tutto, si rientra a casa!

 

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *