Evento Ciliegiolo ospiti della cantina Ruffo della Scaletta
Evento Ciliegiolo ospiti della cantina Ruffo della Scaletta

Evento Ciliegiolo ospiti della cantina Ruffo della Scaletta

S

i è svolto a Narni, ospiti della cantina Ruffo della Scaletta – venerdì 10 dicembre – una degustazione molto interessante curata da Carlo Zucchetti che ha visto protagonista il Ciliegiolo, vitigno che in questa zona Umbra ha trovato sicuramente un posto ideale per esprimersi al meglio e che vede impegnata L’Associazione Produttori Ciliegiolo di Narni.

Nata nel 2014, essa si pone come obiettivo di incentivare appunto la promozione del vitigno e delle sue potenzialità sia enologiche che culturali, legate alla storia e alla bellezza del territorio che lo ospita.

Dopo aver visitato la cantina e ascoltato il racconto della nascita di questa radicata realtà vitivinicola, i giornalisti e i blogger invitati hanno preso posto ai tavoli preparati in due sale ampie e spaziose.

I vini potevano essere degustati a scelta, coperti oppure no, serviti dai sommelier di AIS Umbria.

Ecco quelli che mi hanno più colpito,

assaggiati alla cieca, in ordine di servizio.

– Ciliegiolo di Narni Igt 2020 Tenuta di Fabbrucciano: gradevole espressione del frutto sia al naso che in bocca, equilibrato e di buona persistenza.

– Ciliegiolo di Narni Igt 2020 – 05035 Leonardo Bussoletti: buona qualità, note floreali e tannino in evidenza, percezione più intensa del precedente a livello gusto olfattivo.

– Ciliegiolo di Narni Igt 2020 Spiffero Tenuta Cavalier Mazzocchi 1919: Sorso gradevolissimo e note fumé insieme alle fruttate e floreali.

– Ciliegiolo di Narni Igt 2019 Brecciaro Narni, Leonardo Bussoletti. Accattivanti note speziate intrecciate a quelle di iris, ciliegia, amarena.

Leggi anche:
Tuffolio 2022: l’oro verde incontra la bellezza del  golfo di Napoli

Tuffolio 2022: l’oro verde incontra la bellezza del golfo di Napoli

U n appuntamento atteso dagli operatori del settore, Tuffolio 2022 si è svolto lunedì 23 maggio a villa imperiale,  nel piccolo borgo di marechiaro nel quartiere posillipo di napoli, dove la vista sul golfo , capri e la penisola sorrentina ...

– Ciliegiolo di Narni Igt Barrique annata 2018 e annata 2016 Tenuta Fabbrucciano: degustati alla cieca hanno dimostrato una buona capacità di tenuta e di miglioramento nel tempo, una interessante qualità e sicuramente un sorso chr allunga nel finale chiudendo sulle note sapide.

– Ciliegiolo di Narni Igt 2018 Bonadea, azienda Sandonna: speziatura di noce moscata, pepe, effluvi floreali e fruttato e corbezzolo. Pieno e intenso al palato.

– Ciliegiolo di Narni Igt 2015 Cento Albe Tenuta Cavaliere Mazzocchi 1919 elegante complessità olfattiva con prevalenza di terziari ma con note di frutta matura e integra. Tannino levigato e setoso.

– Umbria rosso Igt 2019 Caminata di Ruffo della Scaletta, Merlot in purezza di buon equilibrio e fattura.

– Umbria Rosso Cabernet Igt 2016 Rosso di Giovanni di Tenuta Fabbrucciano, un blend di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.

La giornata è proseguita

con il pranzo preparato dal ristorante due stelle Michelin La Trota di Rivodutri dei fratelli Serva, organizzato nella vicina Rocca di Albornoz.

Una manifestazione concepita per dare risalto ai produttori locali, perfettamente riuscita, alla quale sarà sicuramente dato un seguito.

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

 

Azienda Agricola Ruffo della Scaletta 
Via della Luna, 8
Narni TR
  +39 0744 715 227

 

  ruffodellascaletta.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *