Emidio Pepe
Emidio Pepe

Emidio Pepe

Abruzzo lovers: il legame indissolubile tra la viticoltura e l’uomo.

Parte terza

L

a sveglia suona e ci dobbiamo preparare per andare a visitare la cantina: Clara, Michela, Giulia ed io siamo a Torano, presso l’agriturismo Emidio Pepe, immerse nella bellezza della natura e delle vigne che ci circondano.

La vendemmia è in pieno svolgimento, tutti sono al lavoro.

Un’occasione nata da un evento organizzato da Clara che ci ha riunito intorno al buon vino e belle persone.

Scrivere di Emidio Pepe credo sia difficile perché sono talmente tante le cose da dire che si rischia di essere banali e scontati : mi concentrerò sull’essenziale.

Il sogno, il territorio, la famiglia.

Emidio iniziò a vendere i suoi vini nel 1964: furono subito amati e apprezzati da chi li assaggiava.

Non erano più i vini di Casa Pepe ma di Emidio: il produttore che aveva scommesso sulle potenzialità dei vitigni autoctoni, Montepulciano e Trebbiano

Instancabile lavoratore, di poche parole ma dagli sguardi profondi ed eloquenti si è sempre prodigato per custodire e coltivare un territorio rispettando la natura, le tradizioni contadine evitando l’utilizzo di chimica e di pesticidi.

Più di cinquanta vendemmie sulle spalle e negli occhi, non ha mai voluto ingrandirsi perché ha sempre detto che “nel piccolo si riesce sempre  a fare un prodotto migliore.”

Commuove il taglio artigianale dei suoi vini, in cui l’uomo rimane sempre un coprotagonista della natura: la vendemmia manuale, la pigiatura, la diraspatura, l’imbottigliamento che prevede che sua moglie rabbocchi le bottiglie delle annate storiche e si occupi di attaccare etichette e fascette.

Leggi anche:
L’utilizzo del vetro per realizzare contenitori per il vino

L’utilizzo del vetro per realizzare contenitori per il vino

J oško Gravner, figura di spicco nel panorama del vino italiano e considerato da molti il pioniere degli orange wine, ha sempre rappresentato un innovatore instancabile. La sua costante ricerca del contenitore perfetto per i suoi vini lo ha spinto, ...

Ogni bottiglia è unica,

racchiude l’amore, la devozione e la cura per giungere a un vino che riesce a regalare grandi emozioni.

Montepulciano e Trebbiano che sono diventati famosi nel mondo grazie anche a lui e che hanno reso popolare una delle più belle regioni d’Italia, l’Abruzzo.

Ho vissuto grandi emozioni immersa in questa realtà umana, stregata dalla forza del desiderio che ha spinto Emidio Pepe a creare qualcosa di assolutamente nuovo e non convenzionale.

Sono rientrata a casa con due bottiglie, una da bere con gli amici e una da regalare a mio figlio, la vendemmia del suo anno di nascita.

Un vino sicuramente del cuore.

 

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

 

 Emidio Pepe 
Via Chiesi, 10
Torano Nuovo TE
  +39 0861 856 493

 

emidiopepe.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *