Azienda Agricola Maria Donata Bianchi
Azienda Agricola Maria Donata Bianchi

Azienda Agricola Maria Donata Bianchi

Vini di Liguria 21

L

‘Azienda nasce negli anni Settanta a Diano Arentino: primo imbottigliamento nel 1977.

Possiede circa 4 ettari, dove vengono coltivati Pigato, Granaccia e Syrah e il Vermentino soprattutto a Diano Castello, da sempre territorio molto vocato.

Maria Donata Bianchi è una consolidata realtà vitivinicola: abbiamo intervistato la quarta generazione, la grintosa Marta Trevia in una diretta sul nostro canale Instagram.

Ci racconta che, dopo gli studi classici, intraprende gli studi di Enologia, per il grande amore per la natura e il meraviglioso territorio ligure e inizia a collaborare in famiglia. Non solo vini bianchi ma lungimirante investimento su alcuni vitigni a bacca nera

Il nonno e il padre decisero di piantare All’ inizio del 2000 Granaccia e Syrah, con ottimi risultati: si ottengono due vini, il blend è composto al 50% da ciascuna delle due uve, solitamente viene affinato in acciaio -Bormano- oppure in legno per 18 mesi -La Mattana- nelle annate eccezionali. Questi due vitigni si sono adattati molto bene in Liguria e troviamo il Syrah che riesce a esprimere una bella nota balsamica e grande personalità.

L’azienda

ha sempre lavorato con prodotti biologici e sta ottenendo la certificazione, proprio per testimoniare quella che è la filosofia del lavoro in vigna.

Il Pigato è un vino a cui Marta è molto legata perché dal 2014 ha iniziato ad occuparsi della vinificazione di questo vitigno in autonomia. Tre vinificazioni assemblate per un unico vino: una classica in bianca, la seconda, con una breve macerazione tradizionalmente durante la fermentazione e la terza con macerazione prefermentativa. Un piccolo gioiello, nato dalla passione e dalla attenta preparazione sui libri e sul campo, che esprime l’intensità e complessità di questo vitigno, che troviamo esclusivamente nel Ponente Ligure.

Il Vermentino si esprime benissimo e non necessita di troppe lavorazioni in cantina: una particolarità è l’Antico Sfizio, un Vermentino da viti vecchie, che fa una macerazione secondo la tradizione locale, tesa a non coprire le delicate espressioni varietali.

Novità è il rosato Ines, da Granaccia: in etichetta lo schizzo della nonna che disegnava modelli, alla quale è dedicato il vino. Un vino non semplice da ottenere, ma che conquista per i suoi caratteri floreali e fruttati e che al sorso risulta strutturato piacevolmente, tanto da essere abbinato a secondi e zuppe di pesce.

Leggi anche:
La vigna ritrovata:  Orto by Jorg Giubbani @ Hotel Villa Edera

La vigna ritrovata:  Orto by Jorg Giubbani @ Hotel Villa Edera

Fiore all’occhiello della ristorazione ligure, premiata nel 2020 con la Corona della …

Il desiderio di Marta

è quello di riuscire ad acquisire altri vigneti e poter sperimentare le varietà autoctone in anfora.

Vendita e visite in cantina naturalmente e possibilità di soggiornare nel bellissimo agriturismo Valcrosa, composto da quattro casette indipendenti, base ideale per visitare luoghi incontaminati, avendo il mare molto vicino.

 

Lascia un commento più sotto oppure condividi...
 

 Azienda Agricola Maria Donata Bianchi 
Via Merea, 101
Diano Arentino IM
  +39 0183 498 233

 

aziendaagricolabianchi.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *